Aggiungo che se negli anni '90 questo particolare nuovo brand non sfondava a livello di mainstream, ma rimaneva confinato all'interno del mondo accademico, il motivo era la mancanza di necessità per una classe dirigente uscita vincitrice dalla guerra fredda di trovare meccanismi di "superiorità morale" attraverso i quali legittimarsi presso il popolo bue, per avere l'approvazione del quale bastava fare sfoggio e vanto di beni di lusso, rimarcando in questo modo la propria supremazia sul piano sociale.
Dopo la crisi del 2008 invece, questa legittimità è andata esaurendosi, e l'avvento dei "populismi" ha reso necessaria una nuova forma di legittimazione da parte delle elite (politiche e corporation), in termini di superiorità morale nei confronti di una massa di inferiori da "convertire" (un certo elettorato "autoctono"), che si esprime nascondendo i beni di lusso e sostituendoli presso il pubblico pecorone con "ideologie di lusso", che hanno un sapore simil religioso.
La pandemia ha ulteriormente accelerato questo processo, e oggi i social sono pieni di personaggi "istruiti" e in carriera che sfoggiano la propria copia di quella che non si sa per quanto tempo sarà la nuova Bibbia ("White Fragility" di Robin Diangelo).
Dopodiché, ci si potrebbe pure spostare nel topic indicato dal mod, ma come si vede il discorso è più ampio

.