« Risposta #3169 il: 19 June 2014, 17:21:34 »
Perché viene dal latino insufficiens con la i.
Parimenti conoscenza si scrive senza i perché viene dal latino cognoscere senza i.
Scienza ha la i perché deriva dal verbo scĭo, scis, scii, scitum, scīre.
5 anni di Liceo Scientifico mi hanno fatto del male. 
Però sufficiente deriva da
sufficio,
insufficiens è solo l'aggettivo derivato da sufficiens tramite calco, con aggiunta del suffisso privativo. Le altre derivazioni sono corrette.
Vado a memoria, ché dal liceo sono pur sempre passati minimo quattordici anni.

Connesso
"A human being should be able to change a diaper, plan an invasion, butcher a hog, conn a ship, design a building, write a sonnet, balance accounts, build a wall, set a bone, comfort the dying, take orders, give orders, cooperate, act alone, solve equations, analyze a new problem, pitch manure, program a computer, cook a tasty meal, fight efficiently, die gallantly. Specialization is for insects."
- Robert A. Heinlein -