Autore Topic: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)  (Letto 3900690 volte)

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40125 il: 30 December 2018, 12:39:40 »
ti hanno pisciato nei cornflakes?? quanta acidità...... :XD:
the raid 2 ha  un sacco di personaggi interessanti,  una trama articolata, ma di certo non lo guardi per i dialoghi o altro lo guardi per goderti le scene di azione  e se queste sono legate da un filo logico se pur minimo (aka trama) il film di per sè  allora risulta più che accettabile, e riuscire a fare un film così lungo senza annoiare o essere ripetitivo nei combattimenti aggiunge ancora più valore alla pellicola;  definire i combattimenti ridicoli  è come voler criticare hokuno no ken perchè le arti marziali  rappresentate  sono irreali; la scena del bagno all' inizio del film sia tecnicamente come movimenti di camera che come coreografia del combattimento e che come realizzazione (sono stati realizzati set diversi con ogni singola parete e rifatte da angolazioni diverse più volte l' intera sequenza per dare  quel senso di dinamicità e claustrofobia allo stesso tempo ) vale da sola la visione dell' intero film.
 
per quanto riguarda netflix posso concordare con te che la produzione seriale il più delle volte fa affondare nella mediocrità i prodotti.

No, con film di questo tipo divento acido senza particolari aiutini  :sooRy:

Detto questo, i pregi che hai scritto sono gli stessi  che ho evidenziato io. Secondo me il primo film era accettabile (non di più però), perchè si basava su una trama molto lineare e semplice, il che ha fatto in modo di limitare i danni evidenti di scrittura. Qui hanno voluto fare le cose in grande, ma devi per forza essere supportato da una buona scrittura, altrimenti l'interesse del film è per forza di cose basato SOLTANTO sui combattimenti, che per quanto siano ben coreografati e girati, non possono mantenere viva l'attenzione per due ore e mezza. E infatti mi sono annoiato a morte. Poi, mi spiego meglio: i combattimenti, per quanto ridicoli, si accettano. Quello che non accetto sono le scene ridicole, o le situazioni ridicole. Esempi sparsi:
(clicca per mostrare/nascondere)
Ma che roba è? Sono scene da Z movies degli anni '90.. non scherziamo.

Per quanto questi film non sono assolutamente il mio genere, sono riuscito ad apprezzare i pregi del primo film, appunto perchè rovinato da difetti enormi di scrittura comunque contenuti in una sceneggiatura povera a semplice. In questo secondo capitolo c'è  una sceneggiatura troppo articolata per poterla considerare poco.. è la parte più importante del film dopo i combattimenti. Inaccettabile.

Riguardo i personaggi: ci sono diversi personaggi interessanti,
(clicca per mostrare/nascondere)
Ok. Ma nessuno di loro ha un minimo di caratterizzazione. Assurdo.

Di fatto abbiamo 2 ore e mezza di film che vuole intrattenere solo ed esclusivamente con 2 ore e mezza di combattimenti no stop. Non ci siamo.
« Ultima modifica: 30 December 2018, 12:41:32 da kicco14 »
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

Tommy_monaghan

  • Piper Chapman
  • Post: 5567
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40126 il: 30 December 2018, 15:37:31 »
No, con film di questo tipo divento acido senza particolari aiutini  :sooRy:

D
(clicca per mostrare/nascondere)
Ma che roba è? Sono scene da Z movies degli anni '90.. non scherziamo.

Per quanto questi film non sono assolutamente il mio genere, sono riuscito ad apprezzare i pregi del primo film, appunto perchè rovinato da difetti enormi di scrittura comunque contenuti in una sceneggiatura povera a semplice. In questo secondo capitolo c'è  una sceneggiatura troppo articolata per poterla considerare poco.. è la parte più importante del film dopo i combattimenti. Inaccettabile.

Riguardo i personaggi: ci sono diversi personaggi interessanti,
(clicca per mostrare/nascondere)
Ok. Ma nessuno di loro ha un minimo di caratterizzazione. Assurdo.

Di fatto abbiamo 2 ore e mezza di film che vuole intrattenere solo ed esclusivamente con 2 ore e mezza di combattimenti no stop. Non ci siamo.


non per farti cambiare idea e capisco il tuo punto di vista, ma
(clicca per mostrare/nascondere)
per quanto riguarda i personaggi secondo me vengono caratterizzati tramite le loro azioni non hanno bisogno di costruzione o altro sono li e fanno quello che devono....  MR. Wolf di pulpfiction non ha bisogno di introduzione è li arriva fa quello che deve fare e se ne va  potresti farci  un film su come è diventato Mr. Wolf ma non ci interessa ci godiamo i suoi pochi minuti sulla scena e finisce li. 

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40127 il: 30 December 2018, 15:59:33 »

non per farti cambiare idea e capisco il tuo punto di vista, ma
(clicca per mostrare/nascondere)
per quanto riguarda i personaggi secondo me vengono caratterizzati tramite le loro azioni non hanno bisogno di costruzione o altro sono li e fanno quello che devono....  MR. Wolf di pulpfiction non ha bisogno di introduzione è li arriva fa quello che deve fare e se ne va  potresti farci  un film su come è diventato Mr. Wolf ma non ci interessa ci godiamo i suoi pochi minuti sulla scena e finisce li.

Le stesse situazioni che qui difendi, in TWD le avresti criticate a morte. La qualità di scrittura è più o meno la stessa eh  :rofl:

Comunque...
(clicca per mostrare/nascondere)

Per quanto riguarda il discorso di Mr Wolf e Pulp Fiction, rispondo volentieri pur non amando Tarantino o il suo modo di scrivere (regista però di un talento unico).
Tanto detto, bisogna prima di tutto dividere The Raid 2 da Pulp Fiction, che è un film di ben altra caratura, e scritto senza dubbio bene.
Mr Wolf è volutamente poco caratterizzato, ma è anche un personaggio secondario. Tanti personaggi di Pulp Fiction sono infatti ben caratterizzati.
Io ti potrei fare l'esempio di Anton Chigurh, di No Country For Old Men, che è caratterizzato alla perfezione ed è un personaggio scritto veramente in modo perfetto. Non ci fanno vedere il suo passato, ma sono sufficienti le sue azioni e i suoi testi per raccontarci tutto quello che c'è da sapere su di lui.
I personaggi di The Raid 2 non sono per nulla caratterizzati. Dal protagonista, al villain (che non si capisce neanche chi è in realtà  :scettico:) a tutti i personaggi secondari. Non c'è caratterizzazione nella maniera più assoluta.
La trama è quella che è, la scrittura è di bassissimo livello, mentre il comparto tecnico è eccellente. Basta per intrattenere? Questa è la domanda. A qualcuno va bene, a qualcuno no.
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40128 il: 30 December 2018, 20:09:05 »
La risposta è semplice: .
Perché questo è cinema, non letteratura. La regia ha il dominio assoluto nell'arte cinematografica, è il suo specifico artistico. E la regia prima che essere un mero "comparto tecnico" (come l'hai liquidata tu), è una precisissima forma di produzione (i critici francesi direbbero che è una "scrittura", la camera-stylo) di significato tramite la messa in scena e la messa in quadro.

Sapendo questo, la questione inizia a decadere fin dal principio: pretendere da un film di arti marziali delle profonde caratterizzazioni, delle sceneggiature ferree in cui ogni causa-effetto è perfettamente calibrata, o chissà quali dialoghi magniloquenti, significa guardare i dettagli ma perdersi completamente il quadro di insieme (e qualche motivo esiste se il mondo intero ha acclamato questo film :asd: ).
Poi The Raid 2 ha oggettivamente i suoi limiti e non credo sia un capolavoro assoluto, concordo con te che alcuni personaggi tendano ad essere anonimi e la trama non è fluente al 100%, ma non dimentichiamoci che il fulcro è un altro: la creatività che si esprime nel ritmo, nei combattimenti, negli inseguimenti e nelle mazzate. E non sono seghe tecniche, è tutta lì la bellezza che c'è da trovare. Per esempio immaginare come Evans ha realizzato quei piani-sequenza assurdi nel fango o quello tra le auto in corsa (un'immersione totale nell'azione che già di per sé è Cinema allo stato puro), il senso di violenza che traspare dalle coreografie studiatissime, l'escalation della trama in ambienti completamente diversi ma gestiti tutti alla perfezione...

Le leggerezze di scrittura naturalmente influiranno in negativo sul voto finale, ma da qui a bocciarlo solo per questo ci passano in mezzo interi oceani.

Ma assolutamente no!
Prima di tutto, l'intrattenimento nel cinema non è il suo unico scopo (come invece pare essere l'unico scopo di questo film), e soprattutto non ci sono parametri oggettivi per valutarlo. Questo film ha rappresentato, per me, una noia mortale dall'inizio alla fine. E per questo, secondo il mio modesto parere, l'ho bocciato. A differenza del primo capitolo meno articolato, più semplice, ma sicuramente meno noioso.
Detto questo, io non ho assolutamente relegato la regia a essere soltanto un mero comparto tecnico, e soprattutto non ho mai preteso da questo film caratterizzazioni profonde o sceneggiature ferree. Pretendo, da questo film come da qualsiasi altro film, un minimo di cura nella scrittura, giusto un pizzico, per far sì che il prodotto sia almeno credibile come forma di intrattenimento se è solo a questo che punta. Altrimenti non resta assolutamente nulla, e infatti nulla mi è rimasto. Vedere due ore di combattimenti e situazioni spinte al limite senza il nulla di contorno per me non è cinema e non lo sarà mai. E poco importa se il mondo intero l'ha acclamato, cosa vorrebbe dire scusa? Once Upon a Time in America è stato distrutto dalla critica mondiale, dalla sua produzione e perfino dal pubblico, quando è uscito. The Nightmare Before Christmas ha ricevuto un successo moderato (in America) e nullo nel resto del mondo alla sua uscita. Donnie Darko non se lo sono filati per anni prima di ricredersi. Ho preso 3 film a caso di grande cinema, di generi completamente diversi, ma di esempi ce ne sarebbero milioni. Non capisco il nesso che dovrebbe passare tra "qualità di un film" e "successo di critica e pubblico". Le due cose, la storia del cinema insegna, non sono per niente collegate.

Da un film non cerco solo intrattenimento, non cerco solo dialoghi e personaggi, non cerco solo una regia perfetta, così come tante altre cose. Cerco più cose tutte insieme, e talvolta basta anche solo una di queste cose. Nel caso del primo film mi è bastato vedere una regia splendida, per cui sono rimasto colpito durante la visione, nonostante una scrittura povera di dettagli e ricca di difetti. Ma ci ho fatto caso il giusto, e ho considerato il film sufficiente, secondo i miei canoni, visto che comunque mi ha intrattenuto. In questo secondo film si è aggiunto un montaggio stupendo, ma tutti i difetti del primo film rimangono e sono addirittura più gravi, e vedere una serie di mazzate più o meno probabili, per tutto il tempo della visione, non mi ha intrattenuto per niente. Altro da chiedere, oltre all'intrattenimento più becero, non c'è in questo film, pertanto per me sono 2 ore e mezza completamente sprecate, e il film è deludente. Punto.
Inoltre, è il genere di questo film a imporre "libertà artistiche" in fase di scrittura, lo so bene e me ne rendo conto. Quindi ci sta che 3000 proiettili non colpiscano mai il protagonista, lo si accetta, ma non ci sta prendere in giro lo spettatore con scene ridicole (le bottiglie di plastica) o totalmente senza senso logico. Sono due cose differenti.

Chiudo dicendo che non capisco il tuo discorso "questo è cinema, non letteratura". Cosa vorrebbe dire? La base della letteratura è la scrittura, così come per il cinema è la regia. Ma il fine è sempre lo stesso: intrattenere, insegnare, far riflettere, far discutere, ecc ecc. Ed essendo il cinema molto più complesso della letteratura (basata solo sulla scrittura), direi che la regia NON ha il dominio assoluto. Di certo è fondamentale e molto più importante di tanti altri aspetti, ma da sola non crea un film. Come non lo fa la sceneggiatura, come non lo fa la fotografia, il montaggio, il sonoro, le musiche, gli attori, ecc ecc. Alcuni aspetti sono più importanti di altri, ma da qui al dominio assoluto beh... anche no. Anche perchè altrimenti non verrebbero assegnati premi diversi per la regia e per il film.
The Godfather è uno dei film che ha segnato la storia del cinema, è una capolavoro indiscusso per quanto mi riguarda, ma di sicuro la regia non è il suo punto forte. Ma, visto tutto il resto, non è minimamente un problema.
The Raid 2 è il contrario. La regia dà tutto quello che può al film, ma visto il contesto poverissimo in cui lavora, per me non vale la visione.
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

firmato_bad

  • Eleven
  • Post: 11526
  • Sesso: Maschio
  • Mastrorompicojoni , chi mi warna è uno stronzo :D
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40129 il: 30 December 2018, 20:12:32 »
@kicco14  hai visto per caso L'Assassina ???
Magari se vuoi rifarti la bocca un'occhiata gliela darei  :distratto:
Ontanìa mentali !!(Mistica Liana)
* firmato_badoglio è un adoratore dei thread inutili e delle tette grandi (cit)


Tommy_monaghan

  • Piper Chapman
  • Post: 5567
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40130 il: 30 December 2018, 22:17:56 »
Le stesse situazioni che qui difendi, in TWD le avresti criticate a morte. La qualità di scrittura è più o meno la stessa eh  :rofl:

.
permettimi con quella merda che è twd non si possono fare paragoni con  nulla nemmeno con la merda stessa,  non sono le stesse situazioni ne altro, è intellettualmente scorretto paragonare twd a qualsiasi cosa anche agli spot sul prurito vaginale o la costipazione, in questo film le azioni e le conseguenze delle stesse, sono calibrate fin nei minimi dettagli anche solo considerando che per  la scena dell' inseguimento in auto si usa un tipo di fucile a pompa con un certo numero di colpi e che per la scena del ristorante se ne usi un altro con quasi il doppio dei colpi,  non sarà un film eccelso (ha dei limiti ben precisi di trama storia e recitazione) ma non è nemmeno quel filmaccio da serie z che ritieni tu,  poi non ti piace Tarantino non ti piacciono certi film.... sicuramente troverai l' assassina un altro filmaccio di serie Z  a partire dalla prima sequenza girata in modo molto particolare... e agganciandomi a quella prima scena mi viene da chiedermi, chissà cosa avrai pensato di hardcore henry
in ogni caso buona visione  :XD:




blempt

  • Peggy Olson
  • Post: 1337
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40131 il: 31 December 2018, 02:14:35 »
..  a partire dalla prima sequenza girata in modo molto particolare... 

affascinante  :zizi:

firmato_bad

  • Eleven
  • Post: 11526
  • Sesso: Maschio
  • Mastrorompicojoni , chi mi warna è uno stronzo :D
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40132 il: 31 December 2018, 10:33:29 »
permettimi con quella merda che è twd non si possono fare paragoni con  nulla nemmeno con la merda stessa,  non sono le stesse situazioni ne altro, è intellettualmente scorretto paragonare twd a qualsiasi cosa anche agli spot sul prurito vaginale o la costipazione, in questo film le azioni e le conseguenze delle stesse, sono calibrate fin nei minimi dettagli anche solo considerando che per  la scena dell' inseguimento in auto si usa un tipo di fucile a pompa con un certo numero di colpi e che per la scena del ristorante se ne usi un altro con quasi il doppio dei colpi,  non sarà un film eccelso (ha dei limiti ben precisi di trama storia e recitazione) ma non è nemmeno quel filmaccio da serie z che ritieni tu,  poi non ti piace Tarantino non ti piacciono certi film.... sicuramente troverai l' assassina un altro filmaccio di serie Z  a partire dalla prima sequenza girata in modo molto particolare... e agganciandomi a quella prima scena mi viene da chiedermi, chissà cosa avrai pensato di hardcore henry
in ogni caso buona visione  :XD:

Hardcore Henry fa venire mal di testa ma secondo me è fighissimo , per quanto riguarda L'Assassina ha delle scene , e non solo la prima , in cui mi sono letteralmente brillati gli occhi
(clicca per mostrare/nascondere)
Ontanìa mentali !!(Mistica Liana)
* firmato_badoglio è un adoratore dei thread inutili e delle tette grandi (cit)


Sherlockata

  • Piper Chapman
  • Post: 5958
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40133 il: 31 December 2018, 11:08:25 »
Roma
La cosa che mi ha colpito di più di questo "capolavoro" (viene considerato tale e ha vinto il Leone D'Oro) è senza dubbio la fotografia.
Per il resto purtroppo la trama non mi ha catturato per nulla, al punto che passavo avanti velocemente  :sooRy:
Della serie successo di critica e un po' meno (se non per nulla) di pubblico.
“L’universo è solo un vuoto crudele e indifferente, la chiave per la felicità non è trovare un significato, ma tenersi occupati con stronzate varie fino a quando è il momento di tirare le cuoia”.
Mr. Peanutbutter (da BoJack Horseman)

scandalo

  • Abed Nadir
  • Post: 1695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40134 il: 31 December 2018, 14:18:23 »
The Neon Demon wow
Un'inquietudine costante mascherata da un estetica stupenda. Tanto simbolismo, colonna sonora perfetta.
Gran film di Refn.

MrDarkFlame

  • Max Black
  • Post: 2567
  • Sesso: Maschio
  • Everything happens for a reason.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40135 il: 31 December 2018, 23:41:57 »
Bird Box

molto carino (tutto considerato), ma ho due domande:
(clicca per mostrare/nascondere)
(clicca per mostrare/nascondere)
Nel mio cuore: LOST, Supernatural, The Leftovers
Indimenticabili:
Battlestar Galactica, Alias, Buffy, Prison Break, Fringe, Heroes, Dexter, Once Upon A Time, The X-Files, Sense8, Banshee, 12 Monkeys, Mr. Robot, Dark, Breaking Bad, Person of Interest, Watchmen
Degne di menzione: Dirk Gently, Game of Thrones, Sons of Anarchy, The Shield, The Sopranos, The Wire, Les Revenants, Haven, Smallville, Chuck, Grimm, The 4400, 24, Good Omens, Agents of SHIELD, Vikings, Lucifer, Romanzo Criminale, Utopia, Continuum, Legion, The 100, Wandavision, Midnight Mass, The Haunting, Intruders, Oz, Sherlock, Hemlock Grove, Castle Rock, El Barco, Torchwood, Hannibal, Jericho, Bates Motel, Orphan Black, Angel, Twin Peaks, Arrow, Broadchurch, V, 11.22.63, The OA, House of Cards, Hawkeye, Carnivàle, Gotham, Preacher
Seguo: Doctor Who, The Boys, Fargo, The Handmaid's Tale, Stranger Things, The Umbrella Academy, 1899, Manifest, Locke & Key, The Mandalorian, Legends of Tomorrow, From, Loki, Ordinary Joe, Squid Game, American Horror Story, The Witcher, La Brea, Black Mirror, Invasion, Boba Fett, The Wheel of Time, His Dark Materials, The Flash, The Nevers, Foundation

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40136 il: 1 January 2019, 01:37:28 »
The Mercy: film carino, fatto e recitato bene, tuttavia manca completamente la carica emotiva. Voto 6.

Black Sea: buon film, con un gran bel cast, e tutti attori in grande spolvero. Purtroppo non sono riuscito ad empatizzare con il protagonista e con le sue azioni, e alcune situazioni risultano troppo forzate. Rimane un discreto prodotto che non annoia. Voto 7.

Bird Box: filmetto che riesce nella difficile impresa di risultare brutto nonostante un soggetto molto interessante, un grande John Malkovich e Susanne Bier (che non ha preso parte alla sceneggiatura, e si vede purtroppo). Si lascia comunque guardare, ma niente è degno di nota. Voto 5.


@kicco14  hai visto per caso L'Assassina ???
Magari se vuoi rifarti la bocca un'occhiata gliela darei  :distratto:

Non l'ho visto, e non sarà in lista finchè non diverrà un cult al pari di The Raid, quindi per il momento non c'è pericolo  :cool:
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

lordmike

  • The Todd
  • Post: 149
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40137 il: 1 January 2019, 16:10:16 »
bird box: nulla di eclatante ma l'idea di fondo è anche apprezzabile, film sulla falsa riga di a quiet place che invece a mia opinione è stato uno dei peggiori film dell'anno, completamente sconclusionato e a tratti ridicolo.  :sooRy:
« Ultima modifica: 1 January 2019, 17:38:35 da lordmike »

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40138 il: 1 January 2019, 23:46:24 »
Mile 22: quindi mi pare di capire che se c'è l'attore di The Raid, è obbligatorio girare scene stile The Raid. Ok, prendo nota. Film brutto, con attori importanti che recitano tutti da cani (solo per l'acconciatura di John Malkovich il film sarebbe dovuto essere NC-17 rated), trama con il classico colpo di scena che si intuisce subito, e soprattutto ci sono battutine che sono state scritte per essere divertenti e risultano soltanto imbarazzanti. Voto 4.
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

krug

  • Visitatore
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40139 il: 2 January 2019, 10:05:28 »
Mile 22: quindi mi pare di capire che se c'è l'attore di The Raid, è obbligatorio girare scene stile The Raid. Ok, prendo nota.

Mile22 è sicuramente una minchiata però è abbastanza impensabile che Iko Uwais possa fungere da attore omnibus, sarebbe come lamentarsi delle scazzottate in un film con Jason Statham o Scott Adkins (posto che Iko se li mangia tutti e due a colazione  :huhu:).