Hanna, 2011 di Joe Wright
thriller particolare, che alterna qualche cliché a momenti di azione e suspense.
Uno dei punti di forza del film è sicuramente il cast. La protagonista è esteticamente perfetta per la parte, ma è impossibile non rimanere affascinati da Cate Blanchett, fenomenale nei panni dell'antagonista. Infine Eric Bana, si vede meno di quanto sperassi, ma fa la sua bella figura.
Nel complesso mi è piaciuto, e ho apprezzato la colonna sonora dei Chemical Brothers, azzeccatissima.
Voto 8
EDIT: quasi dimenticavo
21, 2008 di Robert Luketic
Bellissimo film ispirato a una storia vera. Commedia, dramma e un tocco di thriller.
Kevin Spacey interpreta un professore del MIT che trasforma un gruppo di studenti con un certo talento matematico in infallibili conta-carte nel gioco del blackjack. Ogni fine settimana a Las Vegas sembra un successo, finché avidità, invidia, vanità e paura non rischiano di compromettere il rapporto tra allievi e maestro.
Non so, sarà per la regia, la fotografia, le location Boston-Las Vegas, lo studente povero che non si può permettere Harvard che riesce a conquistare la bella del gruppo, o sarà solo la presenza di Kevin Specey, ma questo film sa proprio di anni '90 e mi piaciuto
Voto 9
Per il ciclo
recupero classici:
La donna che visse due volte (Vertigo), 1958 di Alfred Hitchcock.
Di per sé la trama è geniale, purtroppo per i miei gusti la scansione narrativa risente degli anni.
Voto 8
Fight Club, 1999 di David Fincher
Questo posso proprio non commentarlo. Non so perché non l'avessi visto prima
Voto 10+