Greta: io boh.... come si fa a scrivere una sceneggiatura del genere non lo capirò mai, ci sono dei passaggi che erano già obsoleti vent'anni fa, e questo a prescindere da quanto io odi Isabelle Huppert. C'è qualcosa da salvare, ma la scrittura rovina tutto in modo così semplice. Il finale "inceptioniano" poi non si può vedere.
The Lighthouse: avevo molte aspettative che in parte sono state deluse. Ottimi gli attori, in particolare Dafoe che è mostruoso, ci sono alcune scene che sono letteralmente wow, e soprattutto l'ambientazione e l'atmosfera... pazzesche. Il film si basa tutto su questo, sostanzialmente essendo senza trama, e si regge benissimo in piedi anche così. Mancando, appunto, un contesto narrativo, penso che colpisca meno di quanto potrebbe. Chiaramente è una scelta voluta, ma per me così non è il grandissimo film che sarebbe potuto essere. Voto 7,5.
The Last Picture Show: che bello... tanti personaggi, tutti scritti benissimo, ognugno con la sua storia e la sua evoluzione. Un film "di formazione" che ha tantissimo da dire e non è invecchiato di un giorno. Gran cast poi. Voto 8.
The Artist: bellissimo... non so perchè l'abbia visto solo ora, è un grande film con due grandi protagonisti e tantissima originalità e delle musiche splendide. Voto 8,5.
Rabbit-Proof Fence: meglio di quanto mi aspettassi, non annoia e racconta una storia triste e vera. Scorre veloce e non annoia nonostante i pochi dialoghi e gli attori non professionisti. Voto 7.