Il Traditore: deluso, speravo in un mezzo capolavoro... l'ho trovato solo un buon film. Favino veramente in grande spolvero, ma non è una novità. Il film è ambizioso: per la durata, per la cura nei dettagli, per i tanti personaggi coinvolti, per la vicenda che narra... di questo va dato merito a Bellocchio. Però, per me, con due ore e mezza a disposizione, bisognava costruire meglio i personaggi di contorno, caratterizzarli in maniera più approfondita, così come i vari rapporti tra di essi. In un film di questo tipo penso sia fondamentale, invece questa parte l'ho trovata troppo superficiale. Anche il racconto della vicenda, al netto dei vari salti temporali, mi è sembrato troppo confuso. Voto 7+.
The Aeronauts: nah... storia interessante ma raccontata senza pathos. I flashback sono di una noia mortale e le diverse scene girate molto bene non fanno il miracolo di rendere il film memorabile. Gli attori ci provano, ma io li detesto a prescindere quindi probabilmente sono prevenuto. Peccato, in mano a uno come Zemeckis poteva uscire un grandissimo film.
Zombieland: Double Tap: discreto sequel di uno dei film di genere migliori di sempre. Era difficile non deludere i fan del primo film, e alla fine penso che sia riuscito nell'impresa di accontentare un po' tutti. Non all'altezza del primo capitolo ma è comunque una piacevole visione, con alcune idee abbastsanza fuori dall'ordinario e qualche scena divertente. Terribile il cameo di Bill Murray, ma perchè? Voto 7.