Autore Topic: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)  (Letto 3901357 volte)

Aletranco

  • L'esaltato
  • Richard Castle
  • Post: 3219
  • Sesso: Maschio
  • The ride ain't over
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40200 il: 15 January 2019, 15:38:30 »
Krug, senza voler far alcuna polemica, queste sono le cose che non riesco a capire in un forum. Se per qualcuno un film è noioso, non è che bisogna per forza dire "ah beh, evidentemente ti piace la merda", solo perchè va contro quelli che sono i propri gusti. Personalmente, come ho scritto, Lanthimos è un regista che tengo d'occhio e che non trovo noioso, e non ho ancora visto il film in questione, però non è che bisogna attaccare qualcuno perchè ha espresso una sua opinione e, soprattutto, un gusto personale.

Ma è qui il problema: 'sta cosa di sparare delle stronzate apodittiche (perché dire che un film di Lanthimos sia "una schifezza" è oggettivamente una stronzata) per poi nascondersi dietro lo scudo dei gusti a me sembra un po' una vigliaccheria, e oltre che non essere costruttivo (i gusti son gusti e non c'è nulla da discutere) in questo caso è proprio fuorviante perché non è una questione di opinioni. Dire "non mi è piaciuto, mi ha annoiato" riguarda i gusti e nessuno ha di ridire; mentre arrivare qui e sparare a zero sul fatto che La favorita faccia schifo è un altro paio di maniche... non è più gusto nel momento in cui si pretende di giudicare il film in quanto tale, tralasciando le proprie preferenze; e Cristabella si è esposta alle critiche, giustamente sollevate per la sparata che ha fatto.

Poi esiste una cosa chiamata oggettività, quella cosa che rende Tarantino uno dei più influenti registi viventi al di là di tutte le vostre opinioni, quella stessa cosa che rende ancora oggi Argento essenziale nel discorso horror e rende Lanthimos uno dei più importanti autori emergenti d'Europa. Potete sforzarvi quanto volete, ma non riuscirete mai a trovare motivazioni fondate a tal punto da riuscire a distruggere simili registi :sooRy: E francamente non oso nemmeno immaginare il tuo commento su Reservoir Dogs...
Cioè, se io ritenessi pessimo un autore che tutto il resto del mondo ritiene un genio (o come minimo un talento straordinario), qualche domanda me la farei piuttosto che essere così compiaciuto delle mie opinioni.


a quanto pare non si può dire nulla di male di Lanthimos da nessuna parte  che si viene subito redarguiti, qui, sui blog nei vari social c'è subito pronto un plotone di SS del cinema  pro feta, che manco durante  la distruzione del ghetto di cracovia...io trovo la sua filmografia un gran rottura sarà stata la scena dell' uccisione del cane (la skippo anche in john wick) in the lobster,  suo primo film che ho visto, o la fracassante noia che mi ha dato la visione dell' uccisione del cervo sacro  o il fatto che sto cazzo di greco sia osannato ovunque, ma non riesco proprio a capire come si possa andare in fissa per roba simile.... mi pare di rivivere lo stranimento per i commenti ultra positivi su the leftover  o quella gran presa per il culo di lost.    beati voi che ci trovate qualcosa di buono  :XD:

No ragazzi, io non ce la faccio, leggere 'ste cose mi fa veramente male all'anima :T_T:
Provo a scrivere un breve commento del perché Lanthimos sia fondamentale nel discorso contemporaneo del cinema, perché non è che mezzo mondo cinefilo lo acclama a caso senza motivazioni :XD:
(clicca per mostrare/nascondere)
Quindi direi di sì, qualcosa di buono noi ce lo vediamo :zizi:
So, what have we learned? What's the lesson for today, for all the never-ending days and restless nights in Oz? That morality is transient? That virtue cannot exist without violence? That to be honest is to be flawed? That the giving and taking of love both debases and elevates us? That God or Allah or Yahweh has answers to questions we dare not even ask? The story is simple. A man lives in prison and dies. How he dies, that's easy. The who and the why is the complex part. The human part, the only part worth knowing. Peace.
(August Hill)

Serie seguite e terminate

Può Darcy

  • Saul Goodman
  • Post: 10972
  • Sesso: Femmina
  • Vado soggetta ad amnistie cerebrali.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40201 il: 15 January 2019, 15:41:28 »
Aletranco È il cinéfilo nell'era dell'internét.
I promise if you keep searching for everything beautiful in this world, you will eventually become it.



T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. ~ She did not know yet that splendor is something in the heart.
[faut faire comme les éléphants, quand ils sont malheureux, ils partent][born to be mild]


Le serie tv che ho finito, che seguo, che vorrei guardare

Sherlockata

  • Piper Chapman
  • Post: 5958
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40202 il: 15 January 2019, 17:46:21 »
La Favorita
Per me è lontanissimo dall'essere una "schifezza", @cristabellamotte ti consiglio di vederlo dall'inizio alla fine con altri occhi, perchè è ispirato a fatti storici ma rivisti in chiave sarcastica da black comedy, forse non ti piace lo stile registico non convenzionale o il fatto che ci siano "parolacce"?  :scettico: davvero non capisco come tu l'abbia potuto definire schifezza  :sooRy:
Varrebbe anche solo per la splendida recitazione con in testa Olivia Colman  :zizi:
Di Lanthimos ho visto quasi tutto, mi manca solo Alps che spero di recuperare al più presto, per questione di gusti personali il mio preferito resta comunque Kynodontas e l'unico che ho droppato è Kinetta (il meno riuscito del regista).

Questo merita un 8.
“L’universo è solo un vuoto crudele e indifferente, la chiave per la felicità non è trovare un significato, ma tenersi occupati con stronzate varie fino a quando è il momento di tirare le cuoia”.
Mr. Peanutbutter (da BoJack Horseman)

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40203 il: 15 January 2019, 17:53:05 »
Ma è qui il problema: 'sta cosa di sparare delle stronzate apodittiche (perché dire che un film di Lanthimos sia "una schifezza" è oggettivamente una stronzata) per poi nascondersi dietro lo scudo dei gusti a me sembra un po' una vigliaccheria, e oltre che non essere costruttivo (i gusti son gusti e non c'è nulla da discutere) in questo caso è proprio fuorviante perché non è una questione di opinioni. Dire "non mi è piaciuto, mi ha annoiato" riguarda i gusti e nessuno ha di ridire; mentre arrivare qui e sparare a zero sul fatto che La favorita faccia schifo è un altro paio di maniche... non è più gusto nel momento in cui si pretende di giudicare il film in quanto tale, tralasciando le proprie preferenze; e Cristabella si è esposta alle critiche, giustamente sollevate per la sparata che ha fatto.

Poi esiste una cosa chiamata oggettività, quella cosa che rende Tarantino uno dei più influenti registi viventi al di là di tutte le vostre opinioni, quella stessa cosa che rende ancora oggi Argento essenziale nel discorso horror e rende Lanthimos uno dei più importanti autori emergenti d'Europa. Potete sforzarvi quanto volete, ma non riuscirete mai a trovare motivazioni fondate a tal punto da riuscire a distruggere simili registi :sooRy: E francamente non oso nemmeno immaginare il tuo commento su Reservoir Dogs...
Cioè, se io ritenessi pessimo un autore che tutto il resto del mondo ritiene un genio (o come minimo un talento straordinario), qualche domanda me la farei piuttosto che essere così compiaciuto delle mie opinioni.

Guarda, ti rispondo solo perché mi piace discutere, soprattutto per quanto riguarda l'oggettività e la soggettività nel cinema. Poi, chiaramente, sei libero di non rispondere e lasciar cadere la discussione nel nulla, come già fatto del resto.  :huhu:
Il commento originale parlava di The Favourite come di "una schifezza", dicendo che ha "resistito un'ora", lasciando quindi intendere che il problema principale fosse la noia, e vista la risposta di Krug direi che anche lui l'ha inteso così. Certo, non è argomentato e non è spiegato più a fondo, però secondo me si può rispondere cercando di "confutare" quanto espresso, oppure si può rispondere sostanzialmente dicendo "probabilmente ti piace x e y, che fanno schifo", giudicando in pratica i gusti di una persona. A me questa cosa ha sempre dato fastidio e ho voluto scrivere due righe a riguardo, ma questo sulla base del commento iniziale stringatissimo. Non che ora debba uscirne una guerra. Ovvio che dire che Lanthimos sia un regista penoso è un altro paio di maniche, ma se un film ha annoiato non è che si può crocifiggere qualcuno per questo, tralasciando qualsiasi merito oggettivo che ci possa essere, o meno. E ripeto: The Favourite io manco l'ho visto ancora.

Detto questo, sulla seconda parte del tuo discorso, c'è questo tono dispregiativo con il quale scrivi "vostre opinioni" che mi lascia basito. Opinioni, tra l'altro, che non ho neanche espresso, divertente eh? Si sta discutendo, non vedo alcun motivo di salire su un piedistallo immaginario, tra l'altro che non ha ragione di esistere. Che poi "essere così compiaciuto delle mie opinioni" posso capire cosa voglia dire per il semplice fatto che conosco la lingua italiana e quindi il significato delle parole accostate l'una all'altra; ma stai pur certo che è qualcosa che non riesco minimamente a decifrare, in quanto non fa proprio parte del mio essere questa cosa che hai scritto, così sicuro di tracciare un mio profilo da un paio di post che ho scritto.  :interello:
Tra l'altro, entrando nel caso specifico di Tarantino e Argento (che già metterli nella stessa frase mi fa ribrezzo), io non ho mai negato la loro influenza nel panorama cinematografico, e per quanto riguarda Tarantino non mi sogno neanche minimamente di negarne l'immenso talento, ovvio che da qui a chiamarlo genio ce ne passa, ma di certo non mi verrebbe mai in mente di pensare di distruggere il regista.  :eha: Inoltre, che tu lo voglia accettare o meno, sappi che per ogni persona che chiama "genio" Tarantino, ce n'è una che lo reputa un incapace. Questo succede semplicemente quando si raggiunge una popolarità non indifferente, che fa nascere una fanbase di proporzione galattica che di conseguenza fa spuntare haters come funghi. E come Tarantino, la stessa cosa è successa anni fa con Tim Burton, ormai un po' dimenticato, sta succedendo con Nolan, in Italia con lo stesso Argento, addirittura in tanti considerando Kubrick (!!!!) un sopravvalutato, e penso di aver detto tutto con questo. Non c'è da scandalizzarsi, anzi... è quasi normale. Io, personalmente, non sono un fan di Tarantino ma ho guardato tutta la sua filmografia più di una volta, adoro tante e diverse cose del suo cinema, come tante altre non le sopporto. Per me ha dei limiti evidenti che vedo come innegabili, mi piacerebbe discuterne ma ho imparato che è qualcosa di non fattibile, pertanto non ci provo più, e a essere onesto non mi interessa neanche ormai. Sorrido sempre ogni volta che leggo opinioni/recensioni/critiche di qualcuno che, per giustificare il suo pensiero, porta a supporto argomentazioni come "ci sono dei pregi oggettivi - ha 9,5 su imdb - ha vinto l'oscar - la critica lo ama - il regista X ha detto che è il suo film preferito - secondo tutto il mondo è così" e via dicendo. Per me sono argomentazioni che valgono meno di zero.
Tornando al discorso che ha fatto nascere questa diatriba, trovo molto (ma molto) più grave dire "il film X fa schifo (o è sopravvalutato, o quello che vuoi), che ovviamente non ho visto e che neanche guarderò", piuttosto che dire "il film X è una schifezza, non ho resistito un'ora". E stai sicuro che su questo forum, e in altri, ho letto diverse volte la prima frase, mai seguita però da una "caccia alle streghe", che invece è puntualissima quando uno dice "ma sai che sto Tarantino-Nolan-Kubrick-Etc a me non piace poi così tanto?".
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

Tommy_monaghan

  • Piper Chapman
  • Post: 5567
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40204 il: 15 January 2019, 17:56:58 »
:zizi:
taglio per brevità
grazie e lo dico davvero, da come scrivi traspare l' amore per il cinema, non avessi vi già visto diversi film del greco andrei di corsa a vederli  anche perchè adoro kubrick, pronto a godermi tutta sta meraviglia, purtroppo gli ho gia visti  e francamente e solo a parere personale ( @Aletranco  tranquillo non sei ne tu ne il greco il problema sono io  :XD:) continuo ad avere la stessa reazione che provo ai commenti entusiasti su the leftover.....
pazienza  probabilmente non sono ancora pronto ad abbeverarmi alla fonte greca del bello e del giusto    :sooRy: :shy:
come penitenza togliero dalla mia personale cineteca tutti i film di Fernando Di Leo sostituendoli con la serie di Pierino.....

Asola

  • Non è panz
  • Lagertha
  • Post: 9905
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40205 il: 15 January 2019, 21:17:37 »
Aletranco È il cinéfilo nell'era dell'internét.

 :rofl: :rofl:

cristabellamotte

  • Clark Kent
  • Post: 941
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40206 il: 15 January 2019, 22:54:19 »
caspita non pensavo certo di creare sto vespaio per un commentino stitico.  Premessa: non sapevo di chi fosse il film. Non so tutt'ora di chi sia. Non ho memoria per i nomi. Non ho interesse per la struttura tecnica. Non mi appassiona la regia ( e qui Aletranco è già schifato). Ma voglio essere sincera. A me piacciono le storie. Adoro i costumi e le scenografie accurate. Mi piacciono i film ambientati in epoche passate. Ma detesto il grottesco, il volgare, i film sporchi e questo film mi ha preso male dal primo momento. L'atmosfera pecoreccia. La sporcizia, la bruttezza dei volti truccati in modo grottesco. Il corpo malato della regina esposto o impacchettato nella carne. Tutto mi disgustava.
Non volevo assolutamente criticare il film dal punto di vista della realizzazione. Non mi interessa. Non ne sono in grado. A me ha fatto proprio schifo a livello sensoriale. Mi sembrava di sentire l'odore del fango in cui lei cade,  il fetore della malattia...della sporcizia.
Ho iniziato a guardarlo perchè mi piace molto  la Colman ( si chiama cosi spero) ma ad un certo punto ho dovuto cestinarlo perchè mi creava repulsione.
Ecco perchè ho usato la parola schifezza. È una stronzata? No problem. Ne ho dette tante nella vita. Una in più una in meno non cambia molto.  Lascio ai critici l'onere e l'onore di comprendere film che non sono nelle mie corde. E lo dico senza la minima ironia. Sono troppo vecchia per perdere tempo. Guardo ascolto leggo quello che ritengo bello e mi da gioia. Non ho altra regola.
Qualcuno ha parlato di film in costume di Ivory e qualcos'altro forse ma posso sbagliare, con una cetta sufficienza. È vero. Adoro i film in costume. Da Via col Vento all'Età dell'innocenza. Non guardo solo quelli ma sono una gioia per gli occhi, come un Caravaggio o un Vermeer.
Pace e bene a tutti. Tanti saluti a El Greco..di cui ho già scordato il nome.
« Ultima modifica: 15 January 2019, 23:00:05 da cristabellamotte »

Sherlockata

  • Piper Chapman
  • Post: 5958
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40207 il: 15 January 2019, 23:40:45 »
caspita non pensavo certo di creare sto vespaio per un commentino stitico.  Premessa: non sapevo di chi fosse il film. Non so tutt'ora di chi sia. Non ho memoria per i nomi. Non ho interesse per la struttura tecnica. Non mi appassiona la regia ( e qui Aletranco è già schifato). Ma voglio essere sincera. A me piacciono le storie. Adoro i costumi e le scenografie accurate. Mi piacciono i film ambientati in epoche passate. Ma detesto il grottesco, il volgare, i film sporchi e questo film mi ha preso male dal primo momento. L'atmosfera pecoreccia. La sporcizia, la bruttezza dei volti truccati in modo grottesco. Il corpo malato della regina esposto o impacchettato nella carne. Tutto mi disgustava.
Non volevo assolutamente criticare il film dal punto di vista della realizzazione. Non mi interessa. Non ne sono in grado. A me ha fatto proprio schifo a livello sensoriale. Mi sembrava di sentire l'odore del fango in cui lei cade,  il fetore della malattia...della sporcizia.
Ho iniziato a guardarlo perchè mi piace molto  la Colman ( si chiama cosi spero) ma ad un certo punto ho dovuto cestinarlo perchè mi creava repulsione.
Ecco perchè ho usato la parola schifezza. È una stronzata? No problem. Ne ho dette tante nella vita. Una in più una in meno non cambia molto.  Lascio ai critici l'onere e l'onore di comprendere film che non sono nelle mie corde. E lo dico senza la minima ironia. Sono troppo vecchia per perdere tempo. Guardo ascolto leggo quello che ritengo bello e mi da gioia. Non ho altra regola.
Qualcuno ha parlato di film in costume di Ivory e qualcos'altro forse ma posso sbagliare, con una cetta sufficienza. È vero. Adoro i film in costume. Da Via col Vento all'Età dell'innocenza. Non guardo solo quelli ma sono una gioia per gli occhi, come un Caravaggio o un Vermeer.
Pace e bene a tutti. Tanti saluti a El Greco..di cui ho già scordato il nome.

In fondo avevo intuito da prima le tue motivazioni...leggo sempre questo thread e bene o male mi sembra di conoscere i gusti di chi lo frequenta. Però è stato preferibile leggere questo tuo commento un po più articolato  :zizi:
Nemmeno io sono una "critica cinematografica" te lo assicuro (e qui non ce ne sono di professionisti del settore) so solo cosa non è nelle mie corde ma anche cosa non è classificabile come schifezza vera e propria.
Adesso però ho capito ancora di più del perchè tu abbia usato quel termine, non lo condivido per questioni di gusti personali ma va bene così. Il mondo è bello perchè è...avariato, come quello che vuole rappresentare Lanthimos  ;)
Che poi è quello in cui viviamo.
“L’universo è solo un vuoto crudele e indifferente, la chiave per la felicità non è trovare un significato, ma tenersi occupati con stronzate varie fino a quando è il momento di tirare le cuoia”.
Mr. Peanutbutter (da BoJack Horseman)

SNA

  • Soooooo soapy
  • Max Black
  • Post: 2684
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40208 il: 15 January 2019, 23:57:39 »
Per non andare troppo off topic col resto del commento cito l'ultimo film visto in sala, Doubles vies (da noi arrivato col terribile titolo de Il gioco delle coppie). Davvero splendido. Olivier Assayas imbastisce una commedia parlatissima e "alleniana" capace di trattare al tempo stesso della rivoluzione sconvolgente e sconcertante che stiamo vivendo per via delle tecnologie digitali, e della politica del nostro vivere quotidiano. Il tutto senza voler dare giudizi o morali ma semplicemente facendo prendere coscienza allo spettatore (e ai suoi personaggi) che quello che stiamo vivendo è un momento cruciale e che le decisioni che prendiamo ora plasmeranno inesorabilmente la nostra storia.



Poi esiste una cosa chiamata oggettività, quella cosa che rende Tarantino uno dei più influenti registi viventi al di là di tutte le vostre opinioni, quella stessa cosa che rende ancora oggi Argento essenziale nel discorso horror e rende Lanthimos uno dei più importanti autori emergenti d'Europa. Potete sforzarvi quanto volete, ma non riuscirete mai a trovare motivazioni fondate a tal punto da riuscire a distruggere simili registi :sooRy:

E' una vita che non bazzicavo 'sto topic ma ti si vuole bene, Aletra'. :clap:

Oltre a sottoscrivere ogni parola sul cineasta greco, urge sottolineare come la serie sugli avanzi di Lindelof e Perrotta sia una delle produzioni televisive migliori degli ultimi 15 (?) anni (tipo dai Soprano in poi, siamo su quei livelli). Nel 2019 poi spiegare quanto sia bravo Tarantino credo lasci veramente il tempo che trova, se alcune persone non lo capiscono il problema è loro (e il discorso vale anche per The Leftovers, Lanthimos e compagnia bella).

mi pare di rivivere lo stranimento per i commenti ultra positivi su the leftover 

continuo ad avere la stessa reazione che provo ai commenti entusiasti su the leftover.....

Comunque il titolo è al plurale, The Leftovers.
« Ultima modifica: 16 January 2019, 01:01:49 da SNA »

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40209 il: 16 January 2019, 00:17:45 »
Nel 2019 spiegare quanto sia bravo Tarantino credo lasci veramente il tempo che trova, se alcune persone non lo capiscono il problema è loro (e il discorso vale anche per The Leftovers, Lanthimos e compagnia bella).

@Aletranco ed ecco spiegato, in pochissime parole, il motivo per cui per me non è assolutamente un'opzione fattibile il discutere in modo sensato di Tarantino  :lol?:
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

SNA

  • Soooooo soapy
  • Max Black
  • Post: 2684
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40210 il: 16 January 2019, 00:24:15 »
@Aletranco ed ecco spiegato, in pochissime parole, il motivo per cui per me non è assolutamente un'opzione fattibile il discutere in modo sensato di Tarantino  :lol?:

Ma figurati, ho scritto Tarantino ma poteva essere Scorsese, Cronenberg, De Palma, Carpenter, Lynch, Fellini, quello che vuoi. Può assolutamente non piacere ma negarne la bravura o l'influenza (ammesso che sia questa la tua critica) è assurdo e questo era il discorso che faceva @Aletranco e che in modo provocatorio ho fatto anche io. A questo punto siamo tutti curiosi di leggere il tuo punto di vista. :zizi:

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40211 il: 16 January 2019, 00:37:01 »
Ma figurati, ho scritto Tarantino ma poteva essere Scorsese, Cronenberg, De Palma, Carpenter, Lynch, Fellini, quello che vuoi. Può assolutamente non piacere ma negarne la bravura o l'influenza (ammesso che sia questa la tua critica) è assurdo e questo era il discorso che faceva @Aletranco e che in modo provocatorio ho fatto anche io. A questo punto siamo tutti curiosi di leggere il tuo punto di vista. :zizi:

Beh, è evidente che non hai letto nulla di ciò che ho scritto, ma va bene così. Mi capita spesso quando discuto di Tarantino, niente di nuovo.  :ciao:
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

SNA

  • Soooooo soapy
  • Max Black
  • Post: 2684
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40212 il: 16 January 2019, 00:52:58 »
Beh, è evidente che non hai letto nulla di ciò che ho scritto, ma va bene così. Mi capita spesso quando discuto di Tarantino, niente di nuovo.  :ciao:

Sì, hai speso tante parole per non fare una critica che sia una a Tarantino, nascondendo la tua opinione dietro un ben più semplice "non vale la pena parlarne". Come preferisci, l'invito a farlo è sempre aperto.  :OOOKKK:


kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40213 il: 16 January 2019, 01:12:38 »
Sì, hai speso tante parole per non fare una critica che sia una a Tarantino, nascondendo la tua opinione dietro un ben più semplice "non vale la pena parlarne". Come preferisci, l'invito a farlo è sempre aperto.  :OOOKKK:

Al di là del fatto che di parole ne ho spese ben poche, quasi contate direi, ho già letto risposte campate per aria sulla base del nulla oltre il puro fanatismo. Questa è la prova che non ne vale la pena, a differenza di chi scrive "se non capiscono sono problemi (???) loro", senza prima aver letto mezza parola.  :distratto:
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

TheMustang100

  • Vanessa Ives
  • Post: 8643
  • Sesso: Maschio
  • The Initiator
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40214 il: 16 January 2019, 06:34:03 »
Scusa, invece di continuare a scrivere "tanto non capirebbero", "non vale la pena", i "fanboys", ecc., esponi ed ARGOMENTA le tue tesi.
Come ha fatto il buon Aletranco con Lanthimos.
Magari offriresti uno spunto di riflessione, od animeresti una discussione.
Uscire con un "meglio non dire cosa penso di Tarantino" e lasciarlo sospeso anche a seguito di chiarimenti è senza senso.
C'è un topic apposito su Tarantino:
https://www.italiansubs.net/forum/cinema/cosa-ne-pensate-di-tarantino/390/
Tranquillo, nessuno viene a cercarti per crocifiggerti. :XD:

A me ha fatto proprio schifo a livello sensoriale. Mi sembrava di sentire l'odore del fango in cui lei cade,  il fetore della malattia...della sporcizia.

Vedi, se avessi scritto 1 riga in più non sarebbe stato meglio?
Anche se quello che hai scritto è un merito della pellicola, non certo un demerito, si sarebbe capito il perchè della tua "sentenza".

Leggere  "ma che schifezza di film! Ho resistito un'ora ma non fa che peggiorare. Non sono riuscita neppure a finirlo" è TOTALMENTE INUTILE.

Come coloro che  scrivono nel forum di Itasa "oggi ho inziato", "oggi ho terminato", "oggi ho visto" il nome della serie od il numero degli episodi visti. Senza aggiungere null'altro, nemmeno una faccina.

Mi spiegate il senso, perchè non riesco a trovarlo?
Sinceramente, non ne potrebbe fregare di  meno.
"GABABOOL, ovah heeere!" (The Sopranos)
"You wanna know why you can't go in front-first?
I'll tell you why. Because it signals a breakdown
in the social order. Chaos! It reduces us to jungle law" (Seinfeld)
"The reason you haven’t felt it is because it doesn’t exist. What you call love was invented by guys like me, to sell nylons. You’re born alone and you die alone and this world just drops a bunch of rules on top of you to make you forget those facts. But I never forget. I’m living like there’s no tomorrow, because there isn’t one" (Mad Men)
"This seems like a good time for a drink, and a cold calculated speech with sinister overtones. A speech about politics, about order, brotherhood, power. But speeches are for campaigning. Now is the time for action" (Rick and Morty)