Autore Topic: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)  (Letto 3989369 volte)

krug

  • Visitatore
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40170 il: 7 January 2019, 23:30:20 »
The Favourite
Lanthimos ha deciso di mettersi sulle orme di Kubrick modernizzandone i contenuti riadattati al 21esimo secolo e dopo Shining rivisita Barry Lindon.
Oltre al caro vecchio Stanley però, sembra abbastanza evidente anche l'influenza di Ken Russell per la messinscena barocca e curata al dettaglio.
Dopodiché l'estetica in realtà è come al solito personalissima e si alternano come sempre momenti drammatici, ad altri abbastanza "perversi".
Il trailer però non mentiva affatto e quindi a differenza dei suoi film precedenti qua c'è anche tanta commedia, con alcune scene veramante notevoli in questo senso, in particolare........
(clicca per mostrare/nascondere)
Il migliore del regista Greco senza dubbio.
Voto 9,5
PS: @kicco14 , che ne pensi del buon Yorgos? Di solito hai opinioni abbastanza tranchant  :huhu:.
« Ultima modifica: 7 January 2019, 23:33:19 da krug »

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40171 il: 8 January 2019, 00:01:41 »
Adams æbler: film che riguardo almeno una volta all'anno, black comedy tra le migliori che abbia mai visto, piena di simbolismi, significato, metafore, satira. Capolavoro da vedere e rivedere. Voto 9,5.
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

curtkobain

  • Max Black
  • Post: 2753
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40172 il: 8 January 2019, 00:09:10 »
puoi anche farti capire da tutti e scrivere "le mele di adamo" visto che è anche la traduzione letterale :ninja2:

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40173 il: 8 January 2019, 00:25:31 »
PS: @kicco14 , che ne pensi del buon Yorgos? Di solito hai opinioni abbastanza tranchant  :huhu:.

@krug
Guarda... premetto col dire che non ho ancora completato la sua filmografia, ho visto solo Alpeis, The Killing of a Sacred Deer e The Lobster, ho in lista Kynodontas da tempo.
Sicuramente è un regista che ha un innato talento ed è sicuramente un visionario. Tutto quello che scrive può piacere o meno, ma è indiscutibile il fatto che ci sia qualità veramente da vendere. Mi piace che abbia sempre qualcosa da dire, e non fa film tanto per fare.
Alpeis, nonostante si veda che è ancora abbastanza acerbo sotto alcuni aspetti, mi è piaciuto molto, forse è un po' troppo "astratto", ma è un film notevole. Sono rimasto abbastanza deluso da The Killing of a Sacred Deer. Avevo forse delle aspettative troppo alte, condizionate anche dall'inizio del film che è folgorante. Il finale non l'ho trovato per niente all'altezza del film e della sua costruzione. La prima parte è veramente splendida. Rimane comunque un discreto film, per quanto mi riguarda, ma mi aspettavo e forse volevo un mezzo capolavoro.
The Lobster, invece, è diventato istantaneamente uno dei miei film preferiti, l'ho trovato stupendo con un finale perfetto. Gli attori, l'ambientazione, l'utilizzo misurato della musica, tutto di altissimo livello.

In sostanza è uno dei registi "emergenti" che seguo con più interesse, talentuoso comunque come pochi.

Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 00:25:31[/time]
puoi anche farti capire da tutti e scrivere "le mele di adamo" visto che è anche la traduzione letterale :ninja2:

Che sia letterale o no mi importa poco, mi piace chiamare i film con il nome che ha pensato il regista.  :sooRy:
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

Può Darcy

  • Saul Goodman
  • Post: 10972
  • Sesso: Femmina
  • Vado soggetta ad amnistie cerebrali.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40174 il: 8 January 2019, 15:25:32 »
Ieri Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità

A me è piaciuto tantissimo, alle sciure impellicciate al cinema con me un po' meno (tuttavia kudos a quella che all'uscita ha detto "la prossima volta andiamo a vedere un film di Pierino" :asd: ). Avevo letto che Willem Dafoe è più Van Gogh di Van Gogh stesso (senza risultare una caricatura o una parodia) ed è proprio così, pazzesco e bravissimo.
I promise if you keep searching for everything beautiful in this world, you will eventually become it.



T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. ~ She did not know yet that splendor is something in the heart.
[faut faire comme les éléphants, quand ils sont malheureux, ils partent][born to be mild]


Le serie tv che ho finito, che seguo, che vorrei guardare

cristabellamotte

  • Clark Kent
  • Post: 941
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40175 il: 8 January 2019, 16:54:39 »
scusa ma ti è piaciuto il finale inventato?

Può Darcy

  • Saul Goodman
  • Post: 10972
  • Sesso: Femmina
  • Vado soggetta ad amnistie cerebrali.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40176 il: 8 January 2019, 18:35:21 »
scusa ma ti è piaciuto il finale inventato?

Metto sotto spoiler

(clicca per mostrare/nascondere)
I promise if you keep searching for everything beautiful in this world, you will eventually become it.



T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. ~ She did not know yet that splendor is something in the heart.
[faut faire comme les éléphants, quand ils sont malheureux, ils partent][born to be mild]


Le serie tv che ho finito, che seguo, che vorrei guardare

cristabellamotte

  • Clark Kent
  • Post: 941
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40177 il: 8 January 2019, 21:33:10 »
sempre su Van Gogh



(clicca per mostrare/nascondere)
« Ultima modifica: 8 January 2019, 21:38:36 da cristabellamotte »

krug

  • Visitatore
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40178 il: 8 January 2019, 22:50:34 »
Alps
Era l'ultimo film che mi mancava tra quelli del regista Greco, post Kynodontas.
Il canovaccio è in realtà piuttosto simile a quello del film che l'aveva reso famoso nel 2009: Cinema dell'assurdo che diventa sempre più conturbante e morbosamente intrigante man mano che il film procede fino alla conclusione deflagrante.
Il Lanthimos nella sua lingua madre riesce quindi a ridurre il proprio cinema al minimo indispensabile: Budget ridicolo, nessun accompagnamento sonoro, e una straordinaria capacità di tenere sulla corda lo spettatore attraverso situazioni apparentemente banalissime che volgono rapidamente al disfunzionale spinto.
Anche qui non mancano le scene "epiche" in questo senso ed è anche inutile e scontato stare ad elencarle.
Una considerazione meno ovvia sotto spoiler è che
(clicca per mostrare/nascondere)
Da vedere anche questo.
Voto 8

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40179 il: 9 January 2019, 09:23:12 »
The Godfather: uno dei film che ha segnato un'epoca, cinematografica e non. Visti tutti i problemi di produzione, lo definisco un miracolo cinematografico. Sul film non c'è niente da dire che non sia già stato detto, mi limito a dire che non ho mai apprezzato molto la regia di Coppola, soprattutto negli stacchi di scena, e neanche la particolare e scurissima fotografia. Il film è e rimane un capolavoro che non sente minimamente gli anni che passano. Voto 10.
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

la banda delle racchie

  • Abed Nadir
  • Post: 1504
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40180 il: 9 January 2019, 19:11:04 »
morto a 89 anni
Paolo Paoloni
noto x essere il megadirettore galattico nella saga di
Fantozzi

firmato_bad

  • Eleven
  • Post: 11526
  • Sesso: Maschio
  • Mastrorompicojoni , chi mi warna è uno stronzo :D
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40181 il: 9 January 2019, 20:17:46 »
Green Book poche chiacchiere è un gran film
Ontanìa mentali !!(Mistica Liana)
* firmato_badoglio è un adoratore dei thread inutili e delle tette grandi (cit)


krug

  • Visitatore
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40182 il: 9 January 2019, 23:39:47 »
Eteros Ego aka The Other Me
Non mi si chieda come ho sentito parlare di questo "thriller/detective story  :rofl: :rofl:" Greco di tre anni fa tranquillamente e legalmente reperibile su youtube.
Mi sono fatto ingolosire dalla sinossi molto intrigante e dal rating Imdb e dopo averlo visto direi che posso affermare senz'ombra di dubbio che si è battuto qualunque record in termini di rating fake pompati ad arte (3889 con una media del 7,8  :bitchplease: :bitchplease: :bitchplease: :bitchplease: :bitchplease:, frantumati i precedenti record di categoria che appartenevano ad alcuni horroracci di quart'ordine).
Una palla allucinante, caratterizzata da
1)Un ritmo soporifero al massimo.
2)Un uso inflazionato di "dialoghi ad effetto di stampo drama/polpettone" sentiti migliaia di volte in altre pellicole simili.
3)I soliti momenti filler di ellissi narrative con scene in rapida successione prive di dialogo ma con colonna sonora con il protagonista che arriva allo step successivo (un espediente abusatissimo e insopportabile, sempre indice di pellicola spazzatura).
4)Spiegoni a non finire.
5)Un finale in calando dove si riesce nell'impresa di sviare in parte lo spettatore relativamente all'identità del colpevole causando però allo stesso tempo un deciso innalzamento delle due dita di mezzo, piuttosto che un piacevole effetto sorpresa, quando arriva la rivelazione.
Insomma, lo schifo totale  :zizi: :zizi: :zizi: :zizi:.
Voto 4
« Ultima modifica: 10 January 2019, 20:30:11 da krug »

kicco14

  • Jonah Ryan
  • Post: 337
  • The universe is indifferent.
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40183 il: 10 January 2019, 00:03:24 »
The Rider: film tutto sommato positivo, veramente ottima la regia. Riesce a funzionare nonostante il soggetto non sia "sulla carta" tra i più interessanti, invece il film si lascia guardare. Peccato per gli attori, tutti, di quart'ordine. Voto 6,5.

White Boy Rick: bel film, che racconta una storia a metà tra l'incredibile e l'assurdo, gestita molto bene. Ottimi attori e ottima regia. Voto 8.
You can't take a picture of this, it's already gone.

"Don't put it in your pocket. It's your lucky quarter."
"Where do you want me to put it?"
"Anywhere not in your pocket. Or it'll get mixed in with the others and become just a coin. Which it is."

Aletranco

  • L'esaltato
  • Richard Castle
  • Post: 3219
  • Sesso: Maschio
  • The ride ain't over
    • Mostra profilo
Re: Repubblica Cinematografica di Italiansubs (aka il film che ho appena visto)
« Risposta #40184 il: 10 January 2019, 11:50:41 »
Suspiria, di Luca Guadagnino

Un film che da solo è stato più intenso e originale di tutti quelli che ho visto al cinema nel 2018: direi che si inizia bene l'anno nuovo :asd:
Meno rivoluzionario e importante del capolavoro di Argento, che rimane uno dei massimi riferimenti del genere al mondo. Ma non per questo con un valore minore in termini di qualità artistica assoluta, anzi... si può aprire un dialogo su quale dei due sia il migliore nel complesso, io francamente non saprei scegliere. Forse quello di Argento è nell'insieme più emblematico e funzionale (90 minuti di durata contro i 150 dell'altro si vedono), ma le vette di puro Cinema che Guadagnino raggiunge in 2-3 scene il buon Dario se l'era solamente sognate.

Climax finale impressionante e indimenticabile (in cui riecheggiano Argento, Fulci e Bava senza esserne minimamente una copia), da solo vale il prezzo del biglietto. Mentre è già da antologia del cinema la scena dell'omicidio a passo di danza.

Prego qualunque divinità che Guadagnino riesca ad avere i fondi per realizzare i sequel, e soprattutto i prequel ambientati nel 1200, che ha già in mente :nerdsaw:
So, what have we learned? What's the lesson for today, for all the never-ending days and restless nights in Oz? That morality is transient? That virtue cannot exist without violence? That to be honest is to be flawed? That the giving and taking of love both debases and elevates us? That God or Allah or Yahweh has answers to questions we dare not even ask? The story is simple. A man lives in prison and dies. How he dies, that's easy. The who and the why is the complex part. The human part, the only part worth knowing. Peace.
(August Hill)

Serie seguite e terminate