Un film che definirei molto sopravvalutato è The Social Network (2010) di Fincher.
Vederlo in molte classifiche dei migliori film del decennio e incensato da Tarantino mi ha fatto cadere le braccia più volte.
Oddio... perchè?

Senza entrare nel merito di come il film 'patteggia' per una delle due parti - il che è comprensibile, dato che dovrebbe essere basato per l'appunto sulla biografia di Eduardo Saverin - per il resto mi sembra un film scritto decisamente bene (non a caso c'è Sorkin) e realizzato in maniera impeccabile, non annoia mai pur trattando un argomento abbastanza 'tranquillo', e dulcis in fundo le musiche di Reznor/Ross sono fantastiche
Più che altro bisognerebbe stabilire anche i termini della 'sopravvalutazione' altrimenti così è tutto abbastanza vago...
io propongo sempre:
- la 'discesa negli inferi dell'animo umano'

di Joker, il 'nuovo Taxi Driver'

- la noiosissima minestrina riscaldata di Django/Hateful Eight, due film 'scolastici' di QT osannati come capolavori perchè 'QT tratta a suo modo il tema attualissimo del razzismo'

Post unito: 16 February 2021, 17:03:39
Non l'ho ancora visto. Le quasi 3 ore mi fanno paura.
Devo preparami mentalmente 
Interstellar parte bene ma l'ultima mezz'ora di spiegone l'ho trovata una grossa supercazzola ruffiana/paracula (e non aggiungo altro, altrimenti dovrei spoilerare)
Almeno Inception di suo ha la struttura narrativa dei sogni 'a cascata' della seconda ora di film che tutto sommato non è una cattiva idea. Che poi il tutto sia realizzato come una cutscene di un Call of Duty Modern Warfare a caso è un altro paio di maniche
