Menomale che è finita sta trilogia, la Disney ha fatto più danni della grandine.
Quel che era iniziato con un tiepidino episodio 7, continuato con un mediocre episodio 8 caratterizzato da tantissimi buchi e robe inspiegabili, si conclude con la tregenda del "maccosa" e del repetita iuvant.
Il film visivamente è stupendo, ha alcune intuizioni molto felici, ma è letteralmente un incubo di canone e continuity dal punto di vista della trama.
Due trilogie, una storia quarantennale, tutto accantonato e messo da parte, una famiglia Skywalker resa praticamente dannosa quando non inutile.
Il nonno che accelera la caduta della vecchia repubblica e poi si redime ma in fin dei conti ritarda giusto di un trentennio i piani della cariatide.
Lo zio che prima vede del buono anche nell'equivalente galattico di Hitler e che poi si prende paura della sindrome adolescenziale di un ragazzino e causa morte e distruzione nella galassia.
Il nipote che in tutta la sua vita è stato manipolato praticamente da tutti, prende botte e mazzate da chiunque, si comporta non si capisce come e non si capisce perchè, mezza cosa buona fa in tre film, si trova pure la fidanzatina (roba e scena incomprensibile, tra l'altro), e lo ammazzano così, de botto, alla Boris.
Alla faccia dei prescelti e dell'equilibrio.
Dopo NO LIUK SONO IO TUO PADRE abbiamo l'originalissimo NO RÈI SONO IO TUO NONNO.
Sto ca**o di imperatore che PER TRE VOLTE DI FILA si fa fare il culo come porta capuana con i suoi stessi fulmini e manco cambia strategia.
Voglio giustificare la prima, voglio pure capire la seconda, ma la terza volta Palpatino mio, fatti furbo.
Poteri che mai prima d'ora si erano intravisti nemmeno in mano a quello che era praticamente un semidio, perchè Anakin era metà uomo e metà forza, per opera e virtù dello spirito santo si scopre che sono padroneggiati da... tutti quanti: chi vola stile Mary Poppins nello spazio, chi guarisce vermi e cura ferite mortali, chi letteralmente RIPORTA IN VITA gente.
Allenandosi tra l'altro praticamente da soli, riuscendo laddove chi, con il supporto di templi, maestri, tradizioni millenarie, biblioteche o robe varie, non è mai riuscito: praticamente l'università della strada in versione galattica.
Altro che tradimento, massacri, rovina e deformità fisica, per salvare Padme bastava appoggiarle le mani in fronte per due secondi.
Una recitazione che, salvando Adam Driver che deve campare mille anni per come gli hanno azzoppato un personaggio potenzialmente stupendo, meriterebbe gli schiaffi a due a due finchè non diventano dispari. Non so fino a quanto sia dipeso dal doppiaggio, ma certi dialoghi meritano la damnatio memoriae. John Boyega, mi stai pure simpatico, ma quelle esultanze da stadio lì giusto nei b-movies vanno bene.
E per assurdo, bastavano un paio di accorgimenti per far girare tutto a meraviglia e portare a casa la sufficienza:
Palpatine sta tentando di clonare Luke usando la mano mozzata in episodio 5, dopo anni di tentativi falliti (Snoke) riesce finalmente a creare una copia perfetta (Rey), e vuole farla crescere per poterla usare come nuovo contenitore per la sua mente, mi sta bene anche se non mi spieghi come ***** fa ad essere ancora vivo.
Da lì in poi il film va anche bene, sul finale però Rey DEVE cedere, Palpatine riesce a "possederla", arriva Ben che non sa manco lui come fa, ma riesce ad ucciderlo/la, e rimane in vita a convivere con i suoi errori ed a cercare di correggerli, per creare un nuovo ordine che riesca a far convivere lato chiaro e scuro, come in episodio 8 hai più volte suggerito con grotte, fontane, alberi e visioni sull'isola. In questo modo dai un minimo di senso ad un personaggio, interpretato peraltro dall'unico attore decente del lotto, che per tre film hai degradato in maniera indegna e dai un'ombra di narrativa di ampio respiro.
Pazzia finale sulla scena di Rey che caccia dal cilindro la spada gialla delle sentinelle, che manco sto a spiegare da un punto di vista di continuity e di canone perchè si tratti di follia.
Se mi metti una cosa del genere lo fai con cognizione di causa, perchè quella roba la coglie solo uno che ne conosce il significato, chi non ha idea di cosa sia ci fa caso due secondi e stop.
Assassinio puro infine la cancellazione delle scene con Hayden Christensen che DOVEVA esserci, e l'aver relegato Anakin a mera voce nel coro assieme a Obiwan, Luke, Ashoka e compagnia cantante. Il perno centrale dell'intera storia buttato a casaccio in due secondi di conversazione con l'aldilà.
Insomma una trilogia deludente, una pugnalata per chi è cresciuto con questo universo, un'operazione palesemente messa in piedi senza alcun messaggio da comunicare, senza un piano coerente, ma con l'unico obbiettivo di fare soldi, che si limita a comunicare l'innovativo messaggio che la famiglia non è quella in cui nasci, ma quella che ti scegli.
Meno male che da oggi in poi lo SWU andrà in mano a Kevin Feige, levassero la pazziella da mano a bambini ed incompetenti.