Credo di essere rimasta una delle ultime persone ad aver visto il finale di Chuck per la prima volta solo oggi.

Specifico che l'ho sempre seguito in contemporanea USA fin dalla S1, ma a dicembre 2011 ho smesso semplicemente di vederlo.
Non mi piacciono gli addii, non mi piace vedere una serie che amo finire. Così, per evitare lo scontro con la realtà, mi sono lasciata in sospeso proprio gli ultimi episodi, che preso coraggio dopo 3 anni ho visto in questi giorni facendo un rewatch totale dell'intera serie, finendola appunto oggi.
Sono in lacrime da questo pomeriggio.

Capisco tutto, capisco il finale aperto, l'idea di speranza che comunque i dettagli ricordati da Sarah danno, il parallelismo con il primo episodio, capisco la scelta di fare un finale dolceamaro per una serie che si è sempre posta a metà tra una comedy-nerd ed uno spy-drama, come a dire che sono stati originali fino alla fine.
Davvero, a livello di tecnica capisco tutto.
Ma come spettatrice a livello di cuore sono devastata.
L'idea che Sarah abbia perso i cinque anni più importanti della sua vita è straziante. Hanno fatto in modo di costruire una delle più belle storie d'amore mai ricreate in tv, ed ora sapere che questa storia è nota solo ad 1 delle due parti della coppia fa proprio male fisico.
Per quanto/se possa riuscire a ricordare in futuro, Sarah non avrà comunque tutti i dettagli che abbiamo avuto noi, tutte le sfumature, tutte le sensazioni provate istante per istante. E' la stessa medicina che ci insegna che subendo traumi simili al cervello, anche ricostruendo tutto qualcosa sarà sempre perso.
L'idea che Chuck debba farla ri-innamorare è tanto romantica quanto crudele. Un po' alla "50 volte il primo bacio" non so se avete presente.
Se c'era qualcuno che doveva meritarsi un attimo di pace era lui, e per quanto possa farlo volentieri perché... bhè, è Sarah, sarà comunque un lavoro lungo, e un impegno. Proprio quando entrambi avevano gettato tutte le basi ed erano pronti a costruire qualcosa, ecco che da capo devono ricominciare a gettare altre basi. Con una Sarah che per quanto bendisposta a recuperare la memoria, ha comunque la stessa personalità della spia senza legami che filava con tipi alla Bryce.
Ora non so se dopo 3 anni per voi rivedere un finale del genere sia meno traumatico o più accettabile, ma al momento a me ha distrutto.
Chuck è uno dei personaggi più dolci e più tristi che siano mai stati creati.
