Che emozione sono la prima a commentare.
Episodio divertente, caskettoso, caso godibile, personaggi principali tutti presenti, Castle e Beckett insieme nella vita e sul lavoro.
Ho molto apprezzato proprio la presenza di tutti i personaggi storici, ognuno con il suo giusto ruolo.
Castle e Beckett insieme a risolvere il caso anche se non sempre in coppia, però stavolta devo dire che non è stato male c’è stato il giusto equilibrio.
Marta unica come sempre e in più ha capito che kate non ama la vita matrimoniale monotona e noiosa ecco che cerca anche lei di rendegliela un po’ più briosa.

Le scene caskett

Tante e bellissime , meritano un commento a parte .
Devo però sottolineare .. è mai possibile che ancora dopo anni Beckett crede che Castle faccia sempre il bambinone pensando solo a spade laser , macchine del tempo e altro? oppure credo che questa sia solo una strategia, perché in fondo sa che non è così, ma gli piace stuzzicarlo per portarlo alla fine a sorprenderla con quelle frasi che la lasciano sempre senza parole.
In fondo sappiamo tutti che poi quel lato di suo marito le piace tanto a tal punto che lo asseconda o fa di tutto anche chiedere ai suoi detective cose che mai pensava di fare come quello di fargli toccare per primo la lampada magica pur di farlo felice.
Comunque mi diverto tanto vedere Beckett esasperata per le strambe teorie del marito o Castle che cerca di convincere gli altri sulla verità delle cose più assurde che capitano solo a lui.
Un’altra cosa che mi è piaciuta tanto è ricordare con la foto di Barbara Eden , ‘Strega per amore (I dream of Jeannie)’ una seriecult anni ’70/80 dove interpretava proprio un genio che si innamora del pilota aereonautico che trova la lampada.
Concludo con scena finale: finalmente, ancora una volta, una dolcissima scena tra amici.
