In astratto, non sapendo cosa sia Castle, guardando una puntata ogni tanto, in barba alla sequenza temporale, uno spettatore saltuario potrebbe apprezzare questo Castle. Ma noi? No. Se ti sei ciucciato le paturnie di Kate dalla prima stagione all'ottava, adesso non riesci proprio ad accettare che l'unica story line possibile sia quella di far vedere lei che combatte da sola contro tutto il mondo.
Ci saranno sempre dei cattivi da sconfiggere. E lei non smetterà di rincorrere le macchine. Quindi a che pro dargli un lieto fine e non farglielo sfruttare? Ci sono state altre coppie nelle varie serie che sono finite insieme ma che riescono comunque a reggere il passo. Loro invece non riescono a farli stare assieme senza mandare tutto a meretrici.
Avrebbe molto più senso che Castle si stancasse delle paranoie di Kate e la mandasse a cagare. Ci ho impiegato sette anni a conquistarti e a sposarti e non senza conseguenze. Ora fai così? Benissimo, non farti più vedere. Invece niente Castle ha perso le palle e si è trasferito a zerbinolandia, di fatto non capendo che non è lui che la deve riconquistare ma è lei che la deve piantare. E basta pure con queste inquadrature di lei che lo ama alla follia e poi un secondo dopo le si incupisce lo sguardo e chiama Vikram. Ne abbiamo abbastanza.
Non sapete come far evolvere la trama? Benissimo. Vi do qualche spunto. Una serie di attentati a NewYork. Una fan psicotica di Castle che da semplice fan si trasforma in stalker. Un'altra trama alla 3XK. Quel buco di due mesi dove Castle era sparito che viene a chiedere il conto. La scoperta di una necropoli sotto un palazzo in demolizione ad opera di un nuovo serial killer. Non so il killer delle infermiere. Non deve per forza essere una cosa che sfoci nel criminal minds ma cavolo, possono pensare ad una storia in cui non sia sempre collegata alla madre. Ma anche basta.
Quoto tutto e aggiungo...
Ero partita sinceramente contenta di questa ottava stagione: anche il mood di Beckett vecchio stile che rincorre i suoi demoni per prenderli a calci nel lato b, sono sincera, mi piaceva.
Ero partita così speranzosa per questa ottava stagione che ho voluto dargli tutta la fiducia possibile pur concordando con voi quando davate dei feedback negativi.
Ora, parliamoci chiaro, questa 8x05 è una puntata che sarebbe stata poco carina anche ai tempi della 2°/3° stagione quando era in pieno regine il filone "tiamomanonsocomedirtelo".
Dio mio, ma lo ami? Basta. E fidati porca miseria.
La cosa che più mi rammarica è che tutto questo pandemio finirà in secondo piano quando li faranno riappacificare: lei sarà la bentornata e ci sarà un happy ending.
Il problema di questa nuova impronta che loro stanno dando è che NON avranno il coraggio di portarlo avanti.
Quello che intendo dire è che loro non avranno il coraggio di far fare ad Alexis una sceneggiata napoletana perchè tratta Rick come una pezza da piedi; non avranno il coraggio di farla mandare a """ballare""" da parte di Rick; non avranno il coraggio di farle fare una lavata di testa cosmica da parte di Martha, altro che quella cosa amorevole dell'altro giorno.
Ecco, questo mi dispiace. Stanno facendo un lavoro patchwork da tutte quante le stagioni snaturandolo.
Quanto al resto della puntata, carine le scene fra i detective, pessima la scelta di far vincere il concorso a Espo, carina la storia del naso.
Ho premuto "skip" con il mouse 5/6 volte.
Ah, ultimo ma non ultimo: mi hanno stufato anche queste scene in cui loro, per tenere buono il fandom, fanno in modo di farci capire che ci sarà un lieto fine o che i sentimenti non si mettono in discussione.
Come si dice a Roma: cannate e riacchiappateve che a na certa avete rotto trequarti.
