Al netto del finale, che fa la sua figura e che ha un senso se vogliamo l'episodio è un abominio narrativo. Il fatto che Kate abbia in sè un demone, quello della verità è anzi un esempio di buona caratterizzazione del personaggio, lo arricchisce, e il fatto che lei decida di andarsene ha senso a livello narrativo ed è una scena potente

quanto visto prima invece è semplicemente imbarazzante. Come al solito le seconde parti non riescono a mantenere le aspettative

i plot twist sono scontatissimi:
-l'ambiguità di Vikram si capisce dal fatto che nessuno sa come lui sia l'unico ad essere scappato ai killer, senza alcun addestramento. Il team scopre che potrebbe avere altri scopi e subito shot di lui che affetta dei pomodori con un coltello. Credo sia la cosa più banale vista finora in otto anni...
-La scena in cui Castle stende il tipo è davvero spassosa, ma non si può pensare che un uomo con la pistola già puntata su di te, un super killer si faccia sparare da uno scrittore che deve addirittura attendere che la pistola spunti da un cassetto. BIG NO

- Beckett che scappa dai killer. Anche qui, entrano a mitra spianati e sparano a tutto tranne che al centro della scena. Cosa ci vuole a rendere la scena un pò meno deprimente?
-Hayley e Alexis. Con quale autorità riescono a vedere i filmati di sorveglianza? Velo pietoso sulla potenza dello zoom di quelle telecamere. Nemmeno in CSI cose del genere

-Dopo aver scoperto di che si tratta Beckett arresta i killer, li porta al distretto e pensa di tornare alla normalità, nonostante pensi di avere un obiettivo puntato alla testa. Capisco che la vita in un procedurale deve andare avanti in un certo modo. Ma non puoi introdurre una vicenda, mandare Beckett a nascondersi per salvare la vita a sè e a Castle e dopo aver arrestato dei mercenari tornare alla propria vita, magari solo guardandosi un pò più le spalle. Chiaramente non potrebbero tenere Beckett nascosta per mesi, ma per me non si dovrebbero introdurre passaggi di trama che non si possono sostenere. Certo, poi si è scoperto (e che scoperta) che la Hyde avrebbe orchestrato tutto, dando a Beckett una via d'uscita per i prossimi episodi. Ma il suo comportamento prima di quella scoperta è del tutto insensato...
Niente da fare. I doppi episodi dopo la terza stagione sono praticamente tutti da buttare

un peccato, perché le storyline di Beckett e Castle a livello della loro relazione mi sono piaciute davvero tanto
