Questo pomeriggio mi sono concessa il piacere di guardare in fila la 7x14 e la 7x15 e non potevo non condividere con voi le mie riflessioni su questo episodio.
Piccola premessa: la settimana che ha preceduto la trasmissione di questa 7x15 è stata dura, per tutti noi. Sapere Caterina nelle mani di Jerry e Kelly (sembrano due bambole per bambine

) è stato emotivamente stressante, ma finalmente si è concluso tutto, possiamo tornare ai nostri episodi #fun felici e contenti, perché ce la siamo cavata e sia noi che Caterina e Riccardone siamo ancora qua!
Riguardo la 7x14... Devo dire che l'ho trovata molto, troppo lenta e troppo preparatoria, specialmente alla luce del fatto che hanno speso 40 minuti per preparare il terreno, per poi risolvere tutto l'intreccio, nella 7x15, in poco più di mezz'ora.
Capisco il desiderio di concludere la 7x14 con un cliffhanger che tenesse lo spettatore con il fiato sospeso, ma la gestione dei tempi nei due episodi non è stata un gran che.
Se la sono cavati molto meglio con il doppio episodio del rapimento di Alexis, quando già dopo un quarto d'ora dall'inizio del primo episodio si era scoperto il rapimento e la vicenda ha avuto modo di sbrogliarsi con una tempistica migliore.
Cose che mi hanno lasciata
di entrambi gli episodi- L'espediente di Amy Barrett. Lo devo proprio dire, faceva acqua da tutte le parti: Beckett che va ad incontrarla da sola perché non la vuole spaventare

.
Ma io dico, Castle, Ryan, Espo, fanno davvero così paura?
Di nuovo, capisco che Beckett doveva essere rapita, ma una detective così risoluta non sarebbe mai andata ad incontrare qualcuno legato a un serial killer senza un minimo di supporto. Da spettatrice affezionata conosco Beckett, e mi sono sentita diciamo così "disturbata" da questo trucchetto degli autori, proprio perché conoscendo Beckett da tanti episodi mi rendo conto che lei non avrebbe mai fatto uno scivolone del genere.
- Lo strano caso dell'Iniezione che neanche l'ago era entrato nella pelle che già Beckett era in coma VS il Proiettile che ha impiegato un era geologica ad uccidere Tyson
Immagino che la cosa possa aver dato all'occhio a molti, ma per me che studio chimica e tossicologia da un bel po' l'iniezione mi ha più che altro fatto un po' ridere

, perché è proprio assurdo che qualsiasi veleno, e soprattutto qualsiasi veleno non letale, ti mandi ko in un nanosecondo.Neanche un sonnifero per elefanti avrebbe su un essere umano quello stesso effetto
- Caterina che non accetta i campioncini di creme della Nieman

Per prima cosa, Caterina, ma non hai imparato per esperienza che i regali della dottoressa li devi sempre accettare che potrebbero essere degli indizi?
- Martha ed Alexis. Hanno rapito la povera Caterina, e nessuna delle due dice una parola a riguardo al padre. Un
"riportala a casa", "la troverai", "dai che ve ne sono successe 241310 di peggiori, sicuramente pure stavolta la sfangate", "stai tranquillo, neppure i Barbuti sono così sadici da far uccidere la loro protagonista da una chirurga pazza che le vuole rubare la faccia, queste cose solo gli autori di Beautiful" e invece niente, nisba. Povera Caterina, e dire che c'era stato pure il bacetto con Miss Simpatia all'inizio della 7x14.
- Beckett che ha tagliuzzato la povera Kelly con il bisturi. Scena sanguinolenta inutile ai fini della trama, e poco #organic con il tono della serie, molto di più con un film horror da ospedale psichiatrico. Per me è
- L'applauso a Caterina quando torna al distretto in tuta. So che non è politically correct, ma lo posso dire? Lo dico: proprio un'americanata
- La gestione del dramma Rapimento di Caterina di questo episodio VS Sparizione di Caterina di ITBOTB.
In questa 7x15 gli autori hanno voluto spingere sul pedale della disperazione di Castle, e mi sta bene.
La cosa che mi è dispiaciuta, a guardare indietro al passato, è che in questo modo si è evidenziata una disparità notevole fra la reazione di Castle al rapimento di Beckett in questo episodio rispetto al "rapimento"/missione sotto copertura ad opera di Vogler in ITBOTB.
E' vero che stavolta il 3XK ha rapito Beckett per ferire Castle, e quindi si sente in colpa, è vero che di "ITBOTB" abbiamo avuto la scena tagliata con Castle che guarda la sedia di Beckett vuota con espressione affranta, ma se escludiamo questa scena tagliata e confrontiamo i due episodi, abbiamo qui in "Reckoning" una disperazione molto più profonda. E la cosa, onestamente, stride, perché per quando il matrimonio possa averli legati, Castle amava Beckett esattamente allo stesso modo in cui la ama adesso anche ai tempi di "ITBOTB".
Cose che mi hanno lasciata
di entrambi gli episodi - Il confronto fra Castle e Tyson nella sala interrogatori, verso il finale della 7x14. L'interpretazione di entrambi gli attori è stata ottima, la scena mi ha proprio presa.
- I capelli di Beckett nella 7x14. Sì, lo so, riflessione profondissima la mia

. Ma in questo episodio mi sono piaciuti più del solito, li ho trovati più naturali.
- L'intervista di Beckett al notiziario locale riguardo la sparizione di Castle. E' stato un bel modo di ricollegarsi al season premiere e farci vedere uno spaccato di quello che Beckett ha fatto in quei mesi, oltre riesumare l'amata lavagna/finestra. Tra l'altro, Beckett nel video dell'intervista sembrava veramente provata. Ben fatto!
- Alcune parti dell'interpretazione del dramma di Castle. In alcune scene, tipo il confronto con Tyson nel finale della 7x14, il pestaggio a Tyson all'inizio della 7x15, il ritrovamento di FakeBeckett al deposito, le battute erano veramente sentite e ben interpretate.
- Le espressioni facciali della dottoressa Nieman. Superbe, tutte. Un'interpretazione da mettere i brividi. Quando parla con Beckett prima di toglierle il bavaglio, il modo in cui le sfiora il viso, le tocca la spalla, le parla, ero veramente impaurita io.
- Tyson. Mamma mia, nella scena del pestaggio me l'ha veramente quasi fatta, ho quasi creduto che lui fosse Mike, se non fosse stato per il ghigno finale avrei davvero creduto che non fosse il vero Jerry.
- Badass Caterina che si salva da sola

e che non ha bisogno di nessuno per fare fuori una serial killer, mica Riccardone che a Tyson gli fa sparare da Espo, lei Kelly se la sfettuzza da sola.
- La scena Caskett finale, e l'abbraccio Caskettoso nel bunker della Nieman. Molto delicati, molto dolci
- Il nuovo tema musicale che ci propongono nella scena finale (è nuovo, vero?)
Sono follemente innamorata di questo tema musicale, quello che parte a fine episodio dopo che Castle dice:
"I open my eyes and see you"
Tema che poi, da quello che il mio occhio molto poco allenato riesce a comprendere, sono 3 note ripetute di continuo

ma veramente mi piace tanto, mi rilassa.
Ultima domanda: ma quale era la fine che avrebbe fatto Beckett? Voglio dire, se la Nieman voleva rifarsi la faccia uguale a quella di Caterina non credo le servisse la reale faccia di Caterina da copia-incollarsi addosso. Quindi la domanda è: l'avrebbe uccisa e basta, semplicemente?
Il mio responso finale, soppesando pregi e difetti del doppio episodio, è che non sia stato affatto male. Non il migliore doppio episodio di sempre, non il migliore episodio della stagione, ma comunque 80 minuti coinvolgenti, di trama decente e interpretazioni più che buone.
Insomma, Barbutini: