Questa è una puntata che devo riguardare e ragionare. Già alla seconda visione, mezza con i sub eng, che ho arraffato al volo e messo senza nemmeno premere pausa, ho visto e pensato cose diverse. Metto già le mani avanti dicendo che probabilmente parlarne mi farà aggiungere cose, ma ho bisogno di mettere un punto per partire da lì nei ragionamenti.
E' la migliore puntata che ho visto in Castle? No. Però.
Non so se avete presente gli atterraggi degli aerei, ci sono quelli che scendono in diagonale in modo "omogeneo" e quelli che vanno a scala, a scossoni. E' stata, per me, una puntata a scossoni.
La prima visione stai con il batticuore tutto il tempo e speri che ti finiscano con un colpo di rivoltella e guardi l'orologio sperando di leggere trentacinque e che sia tutto finito.
Un paio di volte mi sono schizzati i battiti alle stelle e ho gridato (dentro di me): cazzo, Marlowe, vuoi uccidermi?!
.gif)
Alla seconda, le cose cambiano.
- non mi piace la direzione di Bowman
- il momento "creatura morta al posto di Caterina" è stato molto, molto forte, nonostante fosse ovvio anche per me ignara che non fosse lei, però holy shit che colpo!
Però poi mi chiedo: il senso qual era? Cioè far vedere in diretta la morte di sua moglie è stato un momento straziante, ma c'era bisogno dello splatter? Tyson non è da splatter. E' mentale. Insomma, una di quelle scene che alzano il livello dell'assuefazione alle scene violente, gratis
- molti momenti da noia, in cui continuavano a fare le stesse cose: cerca il numero. Localizza la telefonata. Ora, capisco che questi non sapevano dove sbattere la testa e solo Castle poteva farcela, però li ho vissuti come tempi morti, e infinitamente ripetitivi
- la voce di Caterina ricreata sarebbe stato un bel colpo al cuore, se non l'avessi già visto fare in altri due tf nel giro di una settimana
- meraviglioso il momento "Caterina va alla vita in diretta" (cit. meravigliosa

), la voce strozzata, il faccino distrutto

Inaspettato poi che mettessero il rimando
- Inutile il momento "donne fuori dal Paese", poteva organizzarlo al telefono, grida e spaventi, di nuovo, gratis
- Insomma, io ho avuto la sensazione che tutta la puntata abbia stallato fino all'ovviiiiiissiiiiiimo e purtuttavia necessario momento in cui Castle doveva ricordarsi che, ma vaaaaaaa???, per battere i serial killer si deve pensare da serial killer.
Imagine that (cit. 5x10)
- Mi è piaciuto molto che Castle sia andato nella casa nel bosco (Bosco, here we are again

) da solo e che tutti abbiamo detto "Dai, basta, è vecchia" e invece era tutto organizzato. Ho AMATO vedere Tyson pensare "Mi sono perso qualcosa?" Girarsi e prendersi il colpo. Thank you God soooo much
- La scena in cui va a minacciare Bublè Tyson mi è piaciuta molto per due motivi:
1. che Tyson per un infinitesimo istante, me l'aveva venduta. Ho detto: madò non è lui davvero (il momento è passato subito). Bravissimo attore
.gif)
2. che ci abbiano fatto vedere la dark side di Castle
fino alla fine. Perchè io odio il buonismo finto del cavolo, con la gente che nei tf è solo buona o cattiva e i buoni quando si incazzano però poi all'ultimo si frenano. Qui non lo sapremo mai. Applausi.
- Caterina si salva da sola, as usual

- "Per favore non urlare. It's tedious"

Io la AMOOOO

- Ho amato ogni singola espressione recitativa di Stana, da quando è di spalle sconvolta, a quando si gira sotto shock e inebetita e lui che la guarda con venerazione con paura di romperla e non osa toccarla. Lo sguardo di lei non lo dimenticherò facilmente. Non ho mai visto Caterina così. Mai. E' stata tante cose, ma la mancanza di vita nei suoi occhi mi fa ancora venire i brividi.
Magnifico poi l'abbraccio che scioglie tutto, meraviglioso il suo sorriso

- La Gates con le lacrime agli occhi mi ha fatto quasi commuovere più dell'inutile Lanie. A Lanie fanno fare questo? Dire alla gente che torna dal regno dei morti "MI sono tanto spaventata?".

- Veniamo alla stagione di Castle. Natanio è stato il grande protagonista della puntata. Per me e ripeto per me, ed è la mia opinione e non quella del Papa che non so se ha già visto la puntata, Natanio non mi regge quaranta minuti di drammi. Ci sono momenti in cui E' nell'emozione e momenti in cui gli dicono "Natà, fai il triste". E io non sento niente. Molta "colpa" (per mio gusto persona e ricezione dell'evento) la do a Bowman perchè a lui piacciono i momenti "Rallenty sull'emozione", come dimenticare Caterina nella 7x01innaffiamento innaturale al massimo.
- She is not here - He is not here (He is not in the car!)
- Vogliamo perderci lo spiegone del serial killer da classico tf americano "Avverto proprio la necessità di parlarti di cose mie?"

- Per ultimo, la scena del letto, che io comincio a odiare perchè mi sembra il "timbriamo il cartellino minuto di Caskett" (cit.), INVERO, mi è sembrata la più naturale di tutte, poco salmonata. Lui dice brevi frasi efficaci. Lei vuole solo abbandonarsi nel mondo di suo marito. Per me le scene Caskett, che potevano diventare "Ciiiroooo" sono state invece gestite benissimo
.gif)
So' morti questi o cosa? Ditemelo subito che io qui non ho visto certificati di morte. Ditemi tutti i vostri "sì però è ovvio che".
mi rendo conto, alla fine, che a scrivere, non è vero che non è stato più no che sì, e infatti avevo bisogno di mettere in fila i pensieri.
