Ho visto solo adesso il finalone di Ducktales.
Era difficile (anche con un triplo episodio a disposizione) chiudere tutte le trame, mantenere il mood generale della serie, coinvolgere l'intero cast, introdurre pure gli ultimi paperi mancanti all'appello, stupirci con mirabolanti colpi di scena e, ciliegina sulla torta, citare l'ultima serie animata degli anni 90 mancante (i Gargoyles), eppure ci sono riusciti!

Questa serie è un gioiello citazionista, una vera e propria dichiarazione d'amore a tutta l'epopea dei paperi, dalle origini barksiane, al rilancio di Don Rosa, alle serie degli anni 90, e in più è riuscita a rinnovare, rileggere ed attualizzare i personaggi (i tre nipoti in particolare) in chiave più moderna.
Senza dimenticare le incursioni in altri prodotti dell'immaginario pop degli ultimi 40 anni, da Indiana Jones a James Bond, passando per Dragonball, i Mio Mini Pony e quant'altro.
Ultimi, ma non ultimi, i doppiatori, tutti perfetti: poi io sono innamorato della voce di Della Duck (e pure della doppiatrice), ma questo è un altro discorso.
Per quanto mi dispiaccia, forse è meglio che finisca così, al massimo dello splendore.
