Non invidio chi ha visto l'episodio all'epoca, quando non si sapeva che ci sarebbero state altre due stagioni. E in ogni caso non riesco a capacitarmi di come sia morta la protagonista, chissà cosa si sono inventati per riportarla in vita.
Ci sarebbe così tanto da dire su questo episodio che non saprei da dove cominciare, ogni personaggio mostra qualcosa di particolare.
Anya, incredibilmente, tira fuori ottime idee su come rallentare Glory, come la Sfera di Dagon e il martello di
ThorOlaf. (Subito dopo, Willow ricorda a Xander la cotta che aveva per lui). Decide di rimanere con Xander e combattere, al contrario di quello che ha fatto in '
Graduation Day'.
Xander chiede ad Anya di sposarlo

, completando il suo percorso da "ragazzo che vive in casa dei gentiori con lavoretti saltuari" ad "uomo maturo che pensa alla vita e al futuro".
Giles ha giurato di proteggere l'umanità, a qualsiasi costo, era disposto anche ad uccidere Dawn per farlo. In teoria anche Buffy dovrebbe proteggere l'umanità, ma, mentre è riuscita ad uccidere Angel, non riuscirebbe mai ad uccidere sua sorella. E alla fine, mentre Buffy si sacrifica per salvare la sorella
e l'umanità, è proprio Giles che uccide Glory, uccidendo Ben a sangue freddo.
Rewatching: Tara prima di uscire dal negozio indica Giles dicendo
'Sei un'assassino! E' tutto scritto.'
Spike... mi sembra incredibile, ma negli ultimi episodi sono riusciti a farmelo piacere sempre di più. E' diventato parte della squadra. Bella la sua argomentazione sul sangue e su come è la fonte di ogni cosa viva (
Il sangue è vita, è quello che ti fa andare avanti, che ti scalda, che ti rende forte. Ti rende diverso da 'morto'). Bellissima la sua espressione quando Buffy lo re-invita a entrare in casa, e quello che dice subito dopo:
So che non mi amerai mai. So di essere un mostro. Ma tu mi tratti come un uomo., questo perchè lui per primo si è comportato come un uomo proteggendo il segreto di Dawn. E' veramente straziante quando piange davanti al corpo di Buffy, un vampiro senz'anima che piange.
Willow si scopre essere la più forte, non fisicamente, anche se lei non se n'è mai resa conto. Sono contenta che sia riuscita a riportare indietro Tara. Può anche parlare con la mente e ripete l'incantesimo che aveva fatto in '
Hush', unendo le sue forze con quelle di Tara.
Dawn ha sempre avuto fede in Buffy, sicura che sarebbe venuta a salvarla. Si rifiuta di vedere Ben, l'infermiere gentile che aveva aiutato sua madre, come suo carceriere, e in pratica invoca il ritorno di Glory, che è sicuramente meno accondiscendente. Dawn, la ragazzina di quattordici anni che voleva fare quanto necessario per chiudere il portale, giusto per ricordare che 'buon sangue non mente'.
La stagione:Ottima. Come ho già accennato in qualche altro commento, i ragazzi sono cresciuti, a volte sembra troppo rispetto ai loro vent'anni, ma in effetti hanno già affrontato 6 apocalissi, quindi diciamo che ci sta. Già dall'inizio si nota che c'è un'atmosfera diversa (oltre alla comparsa di Dawn), ci sono pochissime scene all'università, Buffy torna ad abitare a casa sua non più solo come "figlia", ma come adulta per prendersi cura prima della madre e poi della sorella. Il tema della morte di Joyce è trattato in modo encomiabile.
Sarò strana, ma io di solito adoro gli episodi 'stand alone', che non mi piace chiamare 'filler' perchè secondo me integrano la storia, non avrebbe senso in una stagione guardare solo gli episodi sulla "trama orizzonatale" perchè inevitabilmente si perderebbe la crescita dei personaggi che si trova negli episodi 'stand alone'. In questa stagione troviamo Xander che comincia ad essere più maturo, più adulto, dopo essersi sdoppiato in
The Replacement; Tara che diventa definitivamente perte del gruppo in
Family, con uno Spike che per la prima volta fa qualcosa per qualcun altro senza un tornaconto, anzi, sapendo che molto probabilmente avrebbe ricevuto il contraccolpo dando un pugno a Tara. Nello stesso episodio della morte di Joyce non si vede Glory nè se ne parla, ma chi avrebbe il coraggio di chiamarlo un 'riempitivo'?
Se ci si addentra in un ambito più mistico, però, in questo episodio abbiamo la risposta ad uno degli enigmi più grandi della serie: Little Miss Muffet counting down from 730. , detto da Faith nel sogno del finale della terza stagione. Dopo aver constatato che Little Miss Muffet corrisponda alla figura di Dawn, molti fan hanno ipotizzato (ed è praticamente una certezza) che 730 non siano altro che i giorni che mancano alla morte della Cacciatrice (Graduation Day è ambientato circa due anni prima, 365x2=730). In Restless Tara affermava di come l'orologio che segnava le 7:30 fosse sbagliato, e difatti lo era, visto che metà del tempo era già trascorso. Un easter egg semplicemente geniale.
Giusto qualche giorno fa mi chiedevo se avremmo mai capito cosa volesse dire il numero '730' (che in italiano si perde nel primo sogno con Faith). Si sa se questa teoria è mai stata confermata ufficialmente?
[Dopo aver scoperto che avrebbe dovuto esserci Faith in
Restless vedo sempre lei nella scena in camera al posto di Tara]