Amends
Eh sì, brutto episodio, infatti sono stata molto cattiva con la votazione, e invece di mettergli 10 e lode mi limito ad uno scarsissimo 10!!!!!! Io
adoro Amends, questa puntata è qualcosa di sensazionale, e per lungo tempo è stata la mia preferita in ASSOLUTO. Poi, anni più tardi, ho stabilito che a questa preferivo
Restless sia perchè Restless è Restless(

) sia perchè qualche difettuccio questo episodio comunque ce l'ha, ma non abbastanza da fargli dare meno di 10.
Allora, partiamo dai flashback: anche a me l'uso degli FB è sempre piaciuto molto(a patto che non si esageri, ad esempio in Lost dopo un po' cominciavo a stufarmi), e concordo sul fatto che quelli di
Becoming erano nettamente superiori, ma secondo me non vanno nemmeno messi a confronto, cioè, in Becoming, i flashback erano un po' una storia a parte, parallela alla trama principale, ma senza una forte connessione: cioè avrebbero potuto farli anche in un altro episodio fra Innocence e Becoming che sarebbe andato bene lo stesso. Invece qui sono strettamente legati alla trama primaria dell'episodio, sono sogni di Angel(e di Buffy) e ci raccontano la storia di alcune delle sue vittime più "famose", insomma non sono il fulcro, sono solo un mezzo per arrivare ad altri scopi.
Fare l'elenco dei motivi per cui questo episodio è perfetto sarebbe una cosa infinita, ma ci proverò lo stesso:
-la dannazione e le allucinazioni: diciamo che qui va molto a gusti, ad esempio io amo questo genere di argomenti, mentre ad altri possono non piacere, ci sono invece aspetti, come la scrittura di un episodio, che invece è un parametro più oggettivo, e se un episodio è scritto bene o ti piace o sei ignorante, senza mezze misure.
Tornando agli argomenti citati, come dicevo io adoro sia il tema delle allucinazioni, e in generale tutto ciò che riguarda sogni/viaggi nella mente e cose così(ed è anche per questo che sono tra le poche persone che ha apprezzato
Killed by Death ) e qui ne abbiamo in quantità industriale, senza contare che sono strettamente connesse con la follia e la dannazione: adoro il modo in cui i fantasmi delle vittime traspaiono l'uno nell'altro, e il loro modo di parlare deciso e quasi meccanico: non prendono mai un attimo di fiato, e come un martello pneumatico vomitano addosso ad Angel tutta la loro vendetta, e non c'è modo migliore per far impazzire qualcuno se non quello di tartassarlo di parole, un po' come i bambini quando fanno i capricci. Tutto questo rende l'episodio veramente dark(ma non solo questo, TUTTO in questo episodio ci mette il suo contributo per rendere l'atmosfera darker and darker...)
-come ho già detto prima, la scrittura: non c'è niente da fare, Joss si nasce non si diventa! E a quell'uomo puoi anche mettere in mano un plot schifoso che te ne tira fuori pura poesia! E qui raggiungiamo uno dei massimi risultati. Una semplice dimostrazione è che mi ricordo le battute della puntata quasi parola per parola! E no, so cosa state pensando, non è solo perchè ho visto questa puntata 55897335680966524698 volte, ma è perchè ricordare queste battute è come ricordare i versi di una poesia o di una canzone, è una specie di melodia, ne riporto qualche pezzo, non si può non farlo:
Jenny: Trouble sleeping?
Angel: You're not here.
Jenny: I'm always here.
Angel: Leave me alone.
Jenny: I can't. You won't let me.
Angel: What do you want?
Jenny: I wanna die in bed surrounded by fat grandchildren, but guess that's off the menu.
Angel: I'm sorry.
Jenny: You're sorry? For me? Don't bother. I'm dead. I'm over it. If you wanna feel sorry for someone, you should feel sorry for yourself. Oh, but I guess you've already got that covered.
Angel: I am sorry... for what I've done. What else can I say to you?
Businessman: The thing I remember most was thinking how artful it was.
In the dark, they looked just like they were sleeping. It wasn't until I
bent down and kissed them good night that I felt how cold they were. You
grabbed me, and I thought, (faces Angel) who would go to so much trouble
to arrange them like that?
Margaret: But you see, that's what makes you different than other
beasts. They kill to feed, but you took more kinds of pleasure in it
than any creature that walks or crawls.
Angel: Oh, God!
Margaret: (mocking him) Yeah, cry out. Make a scene.
Daniel: I was to be married that week, but then, as I recall, you knew
that.
Angel: It wasn't me.
Jenny: It wasn't you?
Angel: A demon isn't a man. I was a man once.
Margaret: A drunken, whoring layabout, and a terrible disappointment to
your parents.
Angel: I was young. I never had a chance to...
Margaret: To die of syphilis? You were a worthless being before you
were *ever* a monster.
Angel: Stop it! Stop...
Jenny: I don't wanna hurt you, Angel, but you have to understand.
Cruelty's the only thing you ever had a true talent for.
Angel: That's not true.
Jenny: Shh. (leads him to the coffee table) Rest. (gently gets him to
lie down) Rest. (walks around him) You mistake it for a curse, Angel,
but it's not. It's your destiny.
Jenny: I'll show you. I'll show you.
-il Big Bad: quale scelta migliore per interpretare un super malvagio se non il male assoluto?? Senza contare, che tra tanti mostri, demoni, vampiri, questo è il nemico più realistico che sia mai comparso in Buffy! Qui non ci sono metafore, qui è tutto letterale: ogni azione malvagia, ogni persona cattiva, ogni sentimento negativo...sono tutte cose non indipendenti l'una dall'altra, ma unite in un'unica entità, che è ovunque in ogni momento, che potrebbe essere anche qui adesso

insomma un po' come rappresentare il Diavolo in persona, però non in senso cristiano, ma in senso molto più concreto, e non in senso "favolistico" , ma in senso più letterale. Inquietante come non mai, merito anche dei Portatori, che sono stati una vera genialata, il Primo è una delle migliori idee di tutto il Buffyverse.
-la recitazione: non so come mai ma gli attori, già bravissimi in ogni episodio, qui superano sé stessi: David, mio Dio, io mi inchino a quell'uomo!! Tanto straordinario nel fare Angelus, sadico e al tempo stesso ironico, quanto bravo a fare Angel, tenebroso e affascinante, di poche(pochissime) parole, e anche se personaggio perennemente depresso per forza di cose, comunque figura che non appare debole(non più di tanto). Invece qui è ancora diverso, perchè qui la sua debolezza la mostra al 100%, quando si butta a terra urlando "Dio, basta!!", quando si strappa i capelli dalla disperazione, anche il fatto che sia a piedi nudi per tre quarti della puntata ha anche quello il suo significato...
Poi c'è Sarah, più drammatica che mai, mi ha fatto quasi piangere in più occasioni, peccato sia stata rovinata dall'esperimento mal riuscito di quell'orrida frangetta!!
Senza contare che era truccata volgarissima!! Ma chi è che l'ha truccata??? Questo è forse l'episodio in cui è più brutta!!
E poi Robia LaMorte(con un cognome così non poteva che finite a d interpretare il Male!) che è terrorizzante ed inquietante in maniera impeccabile!! Soprattutto nei momenti "dolci": tipo quando accarezza Angel per farlo addormentare, o accarezza Giles, insomma in quei momenti è ancora più

-la scelta di ambientare il tutto nelle feste natalizie: io adoro il Natale, per cui quando un episodio sceglie quel tipo di ambientazione io non posso che esserne contenta, però qui è tutto trattato in maniera inaspettata: il Natale non è un momento felice da passare tutti insieme e per dimenticarci dei problemi che ci affliggono gli altri 364 giorni, ma anzi diventa proprio l'occasione per parlare di oscurità, di tormento, di buio dell'anima, di male.
Ed è stata una buona cosa anche far riferimento al fatto che molte persone, soprattutto chi è più solo, a Natale si senta particolarmente triste: come al solito Joss, da ogni cosa, tira sempre fuori la faccia più deprimente della medaglia, e per questo non possiamo che amarlo!
-l'amore imperfetto, come lo chiamo io: si amano ma non possono stare insieme, un classico che non tramonta mai, e che non so perchè mi piace da impazzire: cioè un amore infinito ma che se culminasse nella felicità perderebbe di intensità, e allora buttiamoci dentro una buona dose di disperazione per avere la formula perfetta! Questa cosa mi ha fatto pensare ad uno dei miei film preferiti, Espiazione di Joe Wright con Keira Knightley e James McAvoy (

) tratto dal romanzo di Ian McEwan (

): oltre al fatto che il tema è simile e infatti il titolo è quasi uguale a quello italiano di Amends(e secondo me migliore, perchè Amends come titolo mi piace poco, mentre Atonement ha un suono perfetto) anche lì si parla di un grande amore finito in tragedia, di due anime unite per l'eternità anche se poi nel mondo concreto sono state separate dagli eventi(ma non in quello spirituale), e anche lì i due protagonisti fanno l'amore solo una volta, e proprio in quella stessa notte vengono separati per sempre...
Tornando a noi, questa unione delle anime di Buffy ed Angel la vediamo nel loro condividere i sogni, e soprattutto nel sogno in cui fanno l'amore in camera di Buffy quando poi appare il Portatore(che è uno dei momenti migliori di tutto il Buffyverse) e lo vediamo nel mordere la cacciatrice da parte di Angel come metafora del sesso, e ovviamente lo vediamo nel dialogo finale: altro che smielato!!!! Quella è poesia, è capolavoro!!!
ANGEL
I bet half the kids down there are already awake. Lying in their beds... sneaking downstairs... waiting for day.
BUFFY
Angel, please. I need for you to get inside. There's only a few minutes left.
ANGEL
I know. I can smell the sunrise long before it comes.
BUFFY
(anxious)
I don't have time to explain this. You just have to trust me. That thing that was haunting you--
ANGEL
It wasn't haunting me. It was showing me.
BUFFY
Showing you?
ANGEL
What I am.
BUFFY
Were.
ANGEL
And ever shall be. I wanted to know why I was back. Now I do.
BUFFY
You don't know. Some great evil takes credit for bringing you back and you buy it? You just give up?
ANGEL
I can't do it again, Buffy. I can't become a killer.
BUFFY
Then fight it.
ANGEL
It's too hard.
BUFFY
(desperate)
Angel, please, you have to get inside.
ANGEL
It told me to kill you. You were in the dream. You know. It told me to lose my soul in you and become a monster again.
BUFFY
I know what it told you. What does it matter?
ANGEL
Because I wanted to! Because I want you so badly! I want to take comfort in you and I know it'll cost me my soul and a part of me doesn't care. (beat) Look, I'm weak. I've never been anything else. It's not the demon in me that needs killing, Buffy. It's the man.
BUFFY
You're weak. Everybody is. Everybody fails. Maybe this evil did bring you back but if it did, it's because it needs you. And that means that you can hurt it. Angel, you have the power to do real good, to make amends. But if you die now, then all that you ever were was a monster.
She looks out at the sky as it begins to lighten.
BUFFY
(begging)
Angel, please, the sun is coming up!
ANGEL
Just go.
BUFFY
I won't!
ANGEL
What? Do you think this is simple? You think there's an easy answer? You can never understand what I've done! Now go!
Buffy grabs his arm.
BUFFY
You are not staying here. I won't let you!
ANGEL
I said leave!
He jerks free of her grasp. In her anger and desperation, Buffy punches him. He reacts by roughly shoving her away from him and she falls forward, hard to the ground.
ANGEL
Oh, my god...
He goes to her and crouches over her, turning her around to face him. Buffy cries out.
BUFFY
No! No!
He grabs her roughly by the arms and holds her firmly.
ANGEL
Am I a thing worth saving, huh? (shakes her) Am I a righteous man? The world wants me gone!
BUFFY
(tearful)
What about me? I love you so much... and I tried to make you go away... I killed you and it didn't help.
She shoves him off and gets up.
BUFFY
(crying)
And I hate it! I hate that it's so hard... and that you can hurt me so much. I know everything that you did because you did it to me. Oh, god! I wish that I wished you dead. I don't. (whispers) I can't.
ANGEL
Buffy, please. Just this once... let me be strong.
BUFFY
Strong is fighting! It's hard and it's painful and it's every day. It's what we have to do. And we can do it together. But if you're too much of a coward for that, then burn. If I can't convince you that you belong in this world, then I don't know what can. But do not expect me to watch. And don't expect me to mourn for you, because... E da qui mi collego al punto successivo:
-il messaggio: Angel è debole, è sempre stato debole, e in questo episodio lo dimostra più che mai, e anche se Buffy cerca di sminuire la cosa, dicendo che tutti siamo deboli ma che impariamo a combattere, lui ha comunque ragione: cos'è che rende un vampiro più malvagio di un altro?? Non è la parte demoniaca, ma quella umana, e si torna al risvolto deprimente della faccenda, cioè che l'umanità è sola, è debole, e che riesce ad essere più malvagia anche della natura demoniaca, e non per pura cattiveria, come farebbe un normale demone, ma proprio come conseguenza di quella debolezza, di quella disperazione, di quella solitudine, e alla fine Angel riesce a "riprendersi" proprio quando capisce di essere non del tutto solo, e che se non vuole sopravvivere per se stesso, lo faccia almeno per la donna che lo ama da morire, che ha fatto l'impossibile per dimenticarlo, che lo ha anche ucciso, e non è servito...

-la musica: in questo episodio si sentono pezzi di score che non si sono mai sentiti prima né mai si sentiranno: la musica nel sogno in cui B e A fanno l'amore, e quello in cui passeggiano sotto la neve.
I motivi per cui non ho dato 10 e lode riguardano il fatto che il finale per me è un po' confuso: è bastata la neve per far stravolgere i piani suicidi di Angel?? È vero, c'è tutto il discorso sulla non solitudine che ho fatto prima, però fino all'ultimo Angel sembrava intenzionato a farla finita: poi si mette a fioccare, e lui scende mano nella mano con la sua amata rinunciando ai suoi piani suicidi...
Altra cosa, è bastata la neve a far scappare il Primo?? Perchè sparisce all'improvviso? Perchè non continua a tormentare Angel anche dopo il suo discorso con Buffy??? Questa è una cosa che non mi sono mai spiegata, ma comunque non sufficiente a farmi dare a questo episodio meno di
10 !!