The curse. Angel was meant to suffer, not to live as human. One moment of true happiness, of contentment, one moment where the soul that we restored no longer plagues his thoughts... and that soul is taken from him.
La maledizione. E' eterna, ma se e solo se la variabile che rappresenta lo stato d'animo di Angel è uguale a pena e sensi di colpa. Per gli ultimi cent'anni il vampiro con l'anima ha vissuto tentando di espiare i suoi peccati, continuando a soffrire ricordandosi ciò che aveva fatto in passato, ma da quando Buffy è entrata nella sua vita quella sofferenza si è attenuata sempre di più, fino a sparire completamente nel momento in cui Angel, per la prima volta dopo un secolo, prova quel momento di vera felicità. E questo gli costa l'anima. La maledizione si spezza, Angelus ritrova il suo spazio e noi spettatori finalmente abbiamo l'occasione per incontrare il mostro di cui finora abbiamo solo sentito parlare.
Was it good for you too?
Il passaggio da Angel ad Angelus non è altro che una grandiosa metafora di una delle più grandi paure di un'adolescente, ovvero quella di venire abbandonata dopo la prima notte d'amore... il timore di vedere quel bello e dolce ragazzo cambiare radicalmente fregandosene dei sentimenti. E Joss Whedon ha preso il tutto, l'ha impacchettato e l'ha portato ad un livello sovrannaturale. L'anello Claddagh è l'unica cosa che, a Buffy, rimane del suo amore ormai scomparso.
La prima cosa che fa Angelus è ricongiungersi con i suoi vecchi amici di bevute, Spike e Drusilla, ed il trio che si forma buca lo schermo. Mentre l'impotente Spike crede che uccidere subito la Cacciatrice sia la loro priorità assoluta, Angelus opta per il suo vecchio metodo (quello usato anche con Drusilla), ovvero torturare psicologicamente la vittima e solo dopo farla fuori. Jenny Calendar, la prima che riesce a capire quello che sta succedendo grazie alle rivelazioni dello zio, tenta di precederlo ma Angelus riesce comunque a prendere di mira Willow, facendoci vedere che del vampiro con l'anima non è rimasta alcuna traccia. Ed è proprio Buffy, grazie ad uno dei suoi (bellissimi) sogni, a comprendere che l'intuizione di Jenny non era una semplice coincidenza, ma si trattava di una verità nascosta.
La situazione si ribalta: Jenny, che solo pochi episodi fa si era allontanata da Giles per via del suo passato oscuro, ora deve vedersela con l'atteggiamento ostile e freddo dell'Osservatore, chiaramente deluso. Se l'aggregazione di Jenny alla Scooby Gang ci era sembrata totalmente casuale, ora invece scopriamo che non è altro che un doppiogioco messo in atto dagli zingari per tenere a bada Angel e la Cacciatrice. A nulla valgono i tentativi di Jenny di rimediare, Angelus li precede ancora una volta uccidendo lo zio, l'unico -forse- in grado di gettare nuovamente la maledizione, un tipo di magia ormai scomparso.
Non c'è speranza, quindi. L'unica via d'uscita è far fare a Buffy quello per cui è stata chiamata, ma la Cacciatrice non è ancora pronta, risparmia Angelus rimandando lo scontro, ma senza risparmiargli un meritato calcio sulle palle (best.move.ever).
Well, to the casual observer it would appear that you were trying to make Xander jealous. Or even the score,or something. And that's on the empty side. See, in my fantasy, when I'm kissing you, you're kissing me.
Entrato ufficialmente nella gang, ad Oz basta pochissimo per rendersi conto che l'apparente interesse di Willow nei suoi confronti non è del tutto spontaneo, ma in parte deriva anche dalla gelosia che la ragazza ha provato scoprendo la tresca tra Xander e Cordelia. Il chitarrista è chiaramente cotto, ma allo stesso tempo non vuole sentirsi preso in giro o fare da ruota di scorta. Se Willow è interessata ad Oz (e lo è), deve prima mettere una pietra sopra la sua interminabile cotta per Xander, mai ricambiata. Solo allora un bacio tra i due potrà considerarsi vero.
- Well, go on... make a wish!
- I'll just let it burn.
Bellissima infine la scena di chiusura tra Joyce, madre preoccupata, e Buffy, neo-diciasettenne sconvolta dopo le ultime ore, di fronte alla torta di compleanno della ragazza. Perfetto il musical che fa da sottofondo alla scena, una delle più belle tra madre e figlia del telefilm.
Voto
9.5 per l'accoppiata
Surprise/Innocence, forse un po' esagerato, ma sapendo quello che succederà al rewatch ho amato questi due episodi molto di più rispetto alla prima volta.
ps: questo è l'episodio con gli ascolti più alti che la serie abbia mai avuto, ben 8.2 milioni di telespettatori, ottenuti sulla WB, madre dell'odierna CW.