Partiamo dal voto stavolta: ho messo 8.
L'inizio prima della sigla, con Buffy che veniva filmata mentre uccideva un vampiro mi era già piaciuto, poi qualche minuto normale con nessun evento particolarmente degno di nota, prima di una seconda parte di puntata davvero grandiosa.
L'elemento più sorprendente e che ho maggiormente gradito riguarda Giles. Finora quest'uomo ci era stato presentato come un bibliotecario, capace quasi solo di leggere, con difficoltà ad invitare una donna ad uscire, piuttosto debole (il che si vedeva anche dalla facilità con la quale Buffy si liberava di lui negli allenamenti ai quali la obbligava). L'ultimo soprannome che gli si poteva conferire? Lo "squartatore"

Davvero sorprendente ed io nelle serie tv amo le sorprese (nella vita reale invece no, non mi piace ricevere neanche regali, voglio deciderlo ed acquistarlo da me tutto quel che mi interessa possedere, in base a miei criteri e preferenza, trovo fastidio che altri scelgano per me, ma vabbè non c'entra nulla

) mi piace restare sbalordito, vedendo qualcosa che mi fa spalancare gli occhi, quando resto così

o così

vuol dire che mi ritengo soddisfatto

Ed in Buffy con questo colpo di scena, con Giles protagonista, ci è riuscito in pieno, non lo avrei mai detto. Alla faccia dei filler prevedibili

Eccezionale e molto gradita l'idea di far trasformare le persone nel personaggio del loro travestimento. Bambini che diventano diavoli e mostri, Xander un soldato, Buffy un'ingenua donna che scambia un auto per un mostro, non avendone mai viste nella sua epoca, Willow un fantasma.
Proprio Willow (sempre più adorabile, tra bellezza e carattere è la mia preferita, mi piace anche più di Buffy) da fantasma mi ha fatto ridere quando appare al signor Giles improvvisamente, passando attraverso al muro e poco dopo si dispera per non poter girare le pagine dei libri

fantastico anche quando scende vestita con quel lenzuolo bianco, coprendo il suo vestito originario, non esattamente riconducibile al suo modo di essere, dato il suo elevato senso del pudore e conseguente vergogna nel vestire in quel modo. Peccato, avrei voluto vedere la reazione di Xander, chissà se la vedeva ancora come una grande amica e basta

nel finale però si fa coraggio e cammina per strada, più a suo agio e con più sicurezza in se stessa, incrociando Oz, ormai sempre più interessato a lei.
A rendere la puntata sempre più bella ritornano sia Spike che Drusilla. Ma quest'ultima che poteri ha per prevedere il futuro? E Spike perchè vuole uccidere la cacciatrice? In che modo ne gioverebbe Drusilla? Ovviamente non rispondete se sono quesiti che verranno svelati in seguito

Spike non riesce neanche stavolta nel suo intento, il che avviene proprio per questione di secondi (come era più che lecito attendersi

).
Non ci fanno mancare neanche scene d'amore tra Buffy ed Angel. Xander e Cordelia stessi se ne fanno una ragione, capendo che non riusciranno a dividerli. Simpatico Xander nei panni del soldato, meno quando se la prende con Buffy per non aver rimediato un occhio nero. Che poi non ha paura dei vampiri e riesce anzi a combatterli ed ha problemi con dei compagni di scuola?

per la sua età è decisamente forte, dovrebbe disintegrarli ai suoi coetanei, anche se non si avverte il bisogno di scazzottate tra 16enni

e potrebbero direttamente evitare di inserirle per non banalizzare parti delle puntate.
Infine mi sono ormai completamente ricreduto su Cordelia. All'inizio mi stava decisamente antipatica, adesso l'ho rivalutata un pò, non perchè lei sia cambiata molto, ma perchè è un personaggio che non dispiace inserito in questo contesto e che con l'andare delle puntate inizi ad apprezzare nonostante continuino a valere tutte le critiche inevitabili su molti sui atteggiamenti. In quest'episodio fantastica quando si definisce lei la cacciatrice, in ambito di ragazzi e non di vampiri come lo è Buffy, e quando con il suo comunicare svelto e diretto parla a più riprese di Angel vampiro.