Prima della visione di questo episodio ero triste, sapendo che sarebbe stata l'ultima puntata in "prima visione" del Buffyverse. Con l'ultimo episodio di
Buffy (che in ogni caso avevo già visto di sfuggita) sapevo che ci sarebbe stata un'altra stagione di
Angel, ora invece è la fine definitiva.
Devo dire che sono rimasta parzialmente delusa. Se dovessi giudicare l'episodio a se stante sarebbe bellissimo, ma essendo un finale di stagione e addirittura di serie, non riesco ad apprezzarlo davvero. Questo è esattamente il motivo per cui non mi piacciono i finali aperti; anche se devo dire che forse questo è migliore di altri che ho visto.
Lorne mi ha intristito tantissimo

E' un demone, ma l'unica cosa che gli interessa è cantare e aiutare la gente; ricordate il Caritas? c'erano sia demoni che esseri umani, da lui trattati allo stesso modo. Ora Lorne si è ritrovato a dover uccidere a sangue freddo una persona che lo credeva un alleato; per come si erano messe le cose, era comprensibile che volesse tirarsene fuori. Ha combattuto con e per i suoi amici alla Angel Investigation, ma non ha mai desiderato eradicare il male dal mondo o sfidare forze più grandi di lui.
In generale non mi è piaciuto come è stato gestito in questa stagione: dopo l'episodio a lui dedicato in cui si lamentava di essere considerato solo capace a organizzare feste, ritorna tutto esattamente come prima, salvo quella piccola scena in cui ammette di aver amato Fred e di mettersi 'le campanelle ai piedi' perchè è quello che gli altri si aspettano da lui. Nelle scorse stagioni Lorne ha avuto il suo spazio, in un modo o nell'altro, in questa gli hanno davvero solo 'messo le campanelle ai piedi'

Mi è dispiaciuto tantissimo per la morte di Wesley

ma penso che come personaggio avesse fatto il suo corso (credo di non averlo mai detto per nessun altro in nessuna serie tv o film): dopo tutto quello che aveva passato e dopo aver perso Fred gli rimaneva poco nella vita. Prova ne è anche il fatto che nell'ultimo giorno rimane con Illyria, quella che fino a poco tempo prima non riusciva neanche a guardare.
Proprio Illyria è quella che mi ha fatto commuovere di più, nel momento in cui, dopo aver chiesto il permesso a Wesley e aver ricevuto risposta affermativa, riprende le sembianze di Fred per dare all'Osservatore un'ultima illusione. E le lacrime di Fred diventano le lacrime di Illyria, che alla fine si è davvero affezionata a questo essere umano che era innamorato del suo
guscio.
Gunn ha avuto il suo "momento" qualche episodio fa. Non capisco perchè farlo "morire" in questo modo un po' sospeso nel limbo... Se ci fosse stata una sesta stagione avremmo avuto una squadra composta da Angel, Spike e Illyria?
Angel, a partire dallo scorso episodio (e anche prima), si comporta da capo indiscusso: non chiede consiglio agli altri ma decide tutto da solo, o si è dentro o si è fuori, non c'è spazio per la conversazione. Non è più una squadra che lavora insieme per un obiettivo comune, magari ognuno occupandosi del proprio campo di esperienza, com'era alla Angel Investigation. E questo non mi è piaciuto.
Dopo la visita del pomeriggio, immaginavo che sarebbe comparso Connor per aiutare Angel nello scontro con Hamilton. Bella trovata che Angel sia riuscito a sconfiggerlo bevendo il suo sangue.
Non avevo previsto il tradimento di Harmony, ma diciamo che non c'è molto da stupirsi. Mi chiedo solo perchè è stata inserita nella sigla da dopo la scomparsa di Fred, dato che in ogni caso è apparsa nella metà degli episodi in modo assolutamente marginale. Servivano le quote rosa?
Come avevo immaginato, l'apocalisse di cui si parla dalla prima stagione non è mai arrivata, e questo mi fa saltare i nervi.