Su questo episodio sono molto combattuta, perché è pieno di ottime idee che hanno però un rovescio della medaglia deludente per non dire patetico.
-bellissima l'idea di ambientare un altro episodio in Europa, tanto più nella nostra Italia, ma terrificante la resa. Come al solito gli americani hanno una visione dell'Italia parecchio distorta, per loro siamo rimasti al 1800, siamo una specie di Paese del terzo mondo, non c'è evoluzione, non c'è tecnologia, siamo ancora alla fase pre-rivoluzione industriale...per non parlare della capa Dell W&H, una tettona volgare vestita da prostituta...questi pensano che le italiane siano tutte troie?
Poi io detesto gli stereotipi e i luoghi comuni, e questo episodio è l'emblema del dello stereotipo e del luogo comune

-ottimo il lato comico dell'episodio, che è la componente che alla fine lo salva perché mi sono davvero spanciata dalle risate (soprattutto a vedere Angel con la giacca da motociclista

). Però anche qui c'è il rovescio della medaglia...in alcuni momenti la comicità era eccessiva, e si rischiava di cadere nella stupidità vera e propria.
-grandiosa anche la faccenda cross-over: il solo sentir parlare di Buffy mi ha messo una nostalgia immensa, e riveder Andrew è stato bellissimo...peccato che tutto sia stato gestito coi piedi! Se Sarah Michelle Gellar non è disponibile, allora è inutile che costruite una storia su di lei per poi farla vedere solo da lontano, e pure una controfigura

Senza contare che la storia dell'Immortale non mi è piaciuta per niente!
Buffy era finito così bene, aveva avuto la sua conclusione, perché complicare tutto con una storia brutta e senza senso??? Buffy fidanzata con l'Immortale????? Ma che è 'sta boiata????? Che poi capisco che Angel e Spike non si volessero rivelare per non far soffrire Buffy, però è comunque assurdo, soprattutto da parte di Spike...lei lo crede morto, e mentre moriva gli ha detto di amarlo, possibile che lui non volesse tornare da lei??? Certo era impossibile perché se così fosse stato non avremmo avuto Spike nella quinta stagione di Angel, e inoltre avrebbero dovuto infilarci dentro Sarah a tutti i costi, quindi era tecnicamente impossible però quando le esigenze di copione sono più forti rispetto alla sensatezza della trama un po' di delusione è inevitabile...
Comunque, lo devo dire, ma Sarah un pochino la mia stima l'ha persa! Ha mollato Buffy perché voleva sfondare nel cinema, non ha voluto nemmeno fare una comparsa in Angel perché snobbava la televisione, e poi alla fine il suo piano è fallito, nel cinema non ha fatto un tubo, è tornata con la coda fra le gambe alla tv, e ha già fatto due serie cancellate dopo una sola stagione (Ringer e The crazy ones)...mi dispiace per lei, ma se questo non è il karma...
-i flashback e l'ultima apparizione di Darla e Drusilla. Di per sé ottime cose anche se io non ho mai amato molto quei due personaggi in questa serie (motivo per cui considero la seconda stagione una noia mortale) e inoltre non sono mai uscita matta nemmeno per i flashback che invece adoro follemente in tutte le altre serie che conosco e che invece qui ho spesso (non sempre, ma spesso) trovato noiosi...
Una cosa invece totalmente negativa è il modo di trattare la nostra lingua. Vedere questo episodio in originale è una roba da mettersi le mani sulle orecchie per non sentire! Provano a parlare in italiano ma quello che ne viene fuori è una specie di lingua aliena parlata da ritardati mentali dopo che si sono drogati.
Che poi sbaglio o la capa della W&H parla una specie di napoletano? E certo, perché è romana ma parla napoletano, sì sì!

Buona invece la parte drammatica (come al solito) con Fred/Illyria e i suoi genitori, e con un Wesley sempre più distrutto...
Ma mi chiedo, quando Fred è morta, a nessuno è venuto in mente di avvertire i suoi genitori??

Voto: diciamo un 7,5 anche se è difficile pensare ad un numero sensato per un episodio su cui sono tanto incerta...