forse la cosa più illogica è stato il piano geniale di Teach ma a Jack o Max non so dare del cretino o bich (si bitch si

)
perchè gli esseri umani son fatti di tante cose, ragione e sentimento come diceva la Austen

mi ricordo ancora le parole di Anne a Jack, che non se la sarebbe sentita di scendere a terra x andare a uccidere Max, ecco xchè lui la fa salire a bordo, perchè nonostante tutto nelle loro cose a 3 ci son stati anche degli scambi emotivi, oltre al fatto che Jack è un buono in fondo. e Jack pensa al SUO oro
Max segue i soldi e il suo interesse, la SUA poltrona, è la sua indole
x certi versi è la versione femminile di Silver che con le loro chiacchiere venderebbero ghiaccio agli eschimesi
ed anche x questo non si ammazzano tra loro, xchè ci sono dei trascorsi, come ricorda Flint e x questi, nonostante tutto, da l'estrema pace alla onza morente
lei è stata l'unica che ha ucciso uno di loro apertamente
e la sua morte è stata la risposta a quello innescato dalla morte di Vane, che la guerra non guarda in faccia a nessuno, diventa bestiale e impersonale
è stata uccisa ciecamente da uno che non la conosceva e non sapeva chi era, solo xchè era il nemico
l'unico che ragiona così è Roger
invece x i pirati, nonostante tutto, le 2 comari non erano il nemico, ecco xchè Flint accetta il patto di Eleonor ad occhi chiusi, xchè si conoscono e sanno di cosa sono capaci
imuo