Ci sono serie che danno (quasi) solo ulcera e frustrazione, ci sono serie come BS che ogni tanto danno grandi soddisfazioni nonostante non smetta di pensare che a lungo andare non potrà che finire malissimo per i nostri (del resto pur essendo gran parte fantasia, la storia è storia e non credo che possano né intendano sovvertirla).
Ho goduto come un riccio per i ripetuti smerdamenti di Ashe

prima dalla figlia stessa, poi ad opera di un sempre grande Flint che pur vinto non è mai piegato (al contrario di Ashe), poi di nuovo pubblicamente grazie all'intervento di Vane e ancora con lo zampino della figlia (ma dietro c'era un Billy incredibilmente quasi più smart di Silver in questa puntata). Il governatore si dimostra continuamente un essere umano di infima categoria (ricorda tanto certi politicanti dei nostri tempi

si sa tutto il mondo è paese! e palese), falso e pronto all'insabbiamento oltre che al tradimento, incapace di assumersi una qualche responsabilità e persino di ammettere le proprie debolezze, d'imporsi o di mostrare un po' di coraggio, un vero pusillanime! ne esce completamente demolito su tutti i fronti, personale e pubblico

e fa una figura davvero meschina di cui sono strafelice. Che sopravviva o meno (?) diventa quasi secondario.
Vedere Flint e Vane che finalmente trovano un punto d'incontro con tutti quei momenti/sguardi/cenni d'intesa non ha prezzo!

vedete che a ben cercare c'è qualcosa su cui vi trovate in perfetta armonia?

Siete due grandissimi sons of a bitch! non potete non capirvi

W la badassaggine!!

Quando Vane dopo il discorso "fanculo le ipocrisie" alza le braccia pronto a dare il segnale
E Flint che come una belva finalmente in libertà esegue alla lettera il testamento della Barlow

(tranne che invece di essere impiccato Ashe è stato infilato ma direi che è quasi poetic justice

).
Due bastardoni così messi insieme sono dinamite pura, a questo punto date le tendenze di Flint chi può dire come finirà tra loro? da cosa nasce cosa...

(dopo tutto sono rimasti soli entrambi, magari si consolano a vicenda

)
Eleanor sembra andata e al di là di ogni possibilità di salvataggio dato che ormai è già in viaggio per Londra ma non posso credere che esca di scena così quindi restiamo in attesa di conoscerne la sorte. Purtroppo tra 10 mesi

ma la sua assenza non mi ha stupito più di tanto perché mi chiedevo giusto come avrebbero fatto a risolvere tutto in questo finale, ci sarebbero volute almeno 2 ore. E non ci è stato dato nemmeno di conoscere la reazione di Vane alla sua cattura sebbene sappiamo che la notizia l'ha raggiunto

Silver gambadilegno! ok doveva succedere lo sapevamo però la scena è stata piuttosto creepy

eddai! quanto la fai lunga però, quella di Randall è andata con due botte di mannaia e ciao! il solito cacasotto

piuttosto sono sempre più intrippata dalla sua storyline, già da quando ha messo in giro la voce sull'oro scomparso non capisco come pensava di cavarsela (l'unica ovviamente era tenere segreta la cosa), ora me lo chiedo ancora: scatenando Flint contro i suoi complici cosa crede di ricavarne? Max può sputtanarlo in ogni momento no? o Flint ha già capito tutto come qualcuno ipotizza? (ma oltretutto gli deve anche la vita una seconda o terza volta, ho perso il conto) insomma siamo certi che gli sia convenuto vuotare il sacco?..le pippe delle ore piccole..certo che conoscendolo se l'ha fatto deve avere qualcosa in mente...

Sta di fatto che ha ormai raggiunto (quasi inavvertitamente) una posizione di potere invidiabile all'interno della ciurma quindi diventa un avversario più che mai temibile.
Max sto iniziando a detestarla seriamente ormai, non vedo l'ora che tornino Flint e Vane pronti a farle il culo
.gif)
ma la notizia assolutamente non imprevedibile è che finalmente questo benedetto oro è giunto a Nassau

e anche qui che non sia stato mostrato il suo recupero è abbastanza logico, inutile sprecare minuti su un'operazione ormai abbastanza semplice (anche se abbiamo saputo che c'è stato un po' da combattere e non si è trattato solo di raccogliere monetine e lingottini abbandonati).
.gif)
per il ritorno della Walrus (ma la ranger invece è perduta per sempre eh?

)
Nell'insieme un finale che non ha riservato sorprese o colpi di scena perché era già tutto apparecchiato dalla scorsa puntata ma che ci ha lasciato il piacere di vedere qualcosa che si preparava e aspettavamo da tempo

P.S. cmq non credo affatto che il ruolo di Flint sia esaurito, tutt'altro! questo si potrebbe dire della Barlow che come detto da qualcuno a proposito della scorsa puntata aveva la funzione di rivelarci molto del capitano e che infatti è stata fatta fuori perché la parte della serie dedicata a indagare cause e moventi delle sue gesta è conclusa e si sta appena aprendo quella dell'azione/reazione a tutti gli sconvolgimenti occorsi nella sua vita e nel suo mondo negli ultimi tempi e che sicuramente potrebbero determinare un parziale cambiamento di rotta dei suoi obiettivi o forse piuttosto un ritorno alle origini della serie ma con qualche spinta in più.
P.P.S. e in merito a un discorso già accennato circa la qualità di lealtà di Vane verso i suoi uomini che a Flint manca, direi che quando le cose si complicano questa qualità comincia a vacillare anche in lui. Difficile restare leali verso qualcuno che non si rende conto dei suoi stessi interessi e non sa guardare alle cose in una prospettiva più ampia mancando di lungimiranza. Ma la verità ovviamente è che la lealtà assoluta sarebbe possibile solo in un contesto di totale concordia e identità di vedute, cosa chiaramente utopica come utopica è l'idea stessa di libertà assoluta all'interno di una democrazia che rimane cmq il compromesso probabilmente più accettabile all'infuori magari di una monarchia illuminata, cosa purtroppo altrettanto utopica (tutti temi più o meno affrontati da BS).
Post unito: [time]<strong>Oggi</strong> alle 04:15:36[/time]
ah cmq sempre per chiudere un discorso di cui si è abbastanza parlato negli episodi precedenti, il fatto che non si sia mai fatto cenno né tantomeno vista nessun altra nave oltre al galeone spagnolo di Flint conferma l'inspiegabilità dell'arrivo di Vane a Charles Town, come suggerito da una mia amica probabilmente c'è stato qualche intervento occulto del dottore
