Anche sbagliati, oltre che riduttivi. Nel primo episodio, si empatizza con la protagonista ma non si può certo dire che lei non sia ossessionata dal rating personale come tutti quelli che la circondano. Quanto al secondo, poi, siamo forse incoraggiati a giudicare male il protagonista perché non risponde alle telefonate della madre? Non mi sembra.
sbagliati lo dici tu, non è che quello che pensi tu sia giusto e io dico stronzate.
Inoltre non ho mica detto che dovete pensarla come me ma personalmente trovo queste nuove puntate troppo di parte rispetto alle altre.
Mi sembra ovvio che in due righe non potevo fare una analisi approfondita del perchè penso questo, però a fine puntata ho sempre quella sensazione che si voglia un po' pilotare l'opinione rispetto alla storia ed è lo stesso problema che ho riscontrato nella puntata di Waldo dove alla fine c'erano addirittura gli aerei con il faccione di waldo.
Adesso non ho tempo per leggere 19 pagine o approfondire troppo il mio pensiero ma questa stagione non mi sta prendendo come le altre dove non vedevo l'ora di vedere che cavolo si fossero inventati per la puntata successiva.
Trovo che sia stato fatto il compitino e basta.
Mettiamo un mondo dove i social sono legge..ok, è distopico-ma-neanche-troppo ma lo sviluppo e l'epilogo non erano banali? Protagonista prima sta al gioco, poi comincia a subirne gli effetti, trova la persona più anziana ed esperta che fa lo spiegone per farle realizzare che è un mondo malato, lei si ribella e diventa libera pur essendo imprigionata. Non è una storia così lineare che mi aspetto da black mirror.
La seconda poi non ne parliamo che veramente boh, mi ha lasciato perplesso nel totale.
Questa come ho detto l'ho apprezzata maggiormente sia per il tema, seppur non originale, sia per l'evoluzione ma alla fine per quanto uno possa discutere sul fatto che sia stato giusto o meno attuare questa "auto-giustizia sociale", se uno è innocente fino a prova contraria, qual è il limite tra pensare ed agire ecc resta il fatto che la puntata era strutturata in maniera tale che il protagonista era i buono fino a 2 minuti dalla fine e poi capovolgimento. Nella puntata non c'è tempo per fare un'analisi più corposa della sfumatura tra bene e male e lascia allo spettatore, se se ne accorge, le varie implicazioni morali. Ed è proprio questa la mancanza che noto di più. Ok abbiamo fatto una puntata di black mirror, abbiamo shoccato lo spettatore, ma sviluppare più a fondo l'idea è stata per me la vera chiave che mi ha fatto appassionare a questa serie.