Da italiana pezzente, però, non riesco a considerare sfigato il protagonista. È uno che ha trasformato la sua passione non solo in un lavoro, ma in una fiorente industria di cui è il vice, che è noto e osannato per quello che sa fare, che ha guadagnato parecchi soldi e ha una casa lussuosa. Non riesce ad essere il massimo solo perché non è piacente e piacevole come il suo collega. Cosa può esserci di più americano di questo?!?!?
Ma nessuno ha mai messo in dubbio il fatto che Daly non sia pieno di soldi. Però questo che c'entra? Si tratta di una persona sola, infelice e con grandi difficoltà di relazione sociale, indipendentemente dal suo successo professionale o dal suo conto in banca.
Spesso, chi viene emarginato durante l'adolescenza, si trova a pensare "un giorno diventerò ricco, famoso e potente, e allora cambierete tutti idea su di me". Immagina cosa vuol dire trovarsi ad essere (meritatamente) ricchi e famosi e scoprire che non è cambiato nulla nel modo in cui la gente ti guarda e ti considera.
Oltretutto, nel caso di Daly, la grandezza di questo suo successo va pesantemente ridimensionata, visto che
- non è nemmeno a capo dell'azienda che ha fondato, perchè il suo posto gli è stato sottratto da un socio molto più spavaldo e carismatico, seppur molto meno talentuoso di lui (riferimento alla storia della Apple?

)
- nonostante sia il vice, viene trattato dai suoi stessi dipendenti come se fosse l'ultimo degli stagisti
A quel punto, a Daly restano solo i soldi....che però alla lunga non possono dargli ciò che gli manca.
E' vero che è meglio essere infelici ricchi che infelici poveri, ma appunto, in entrambi i casi si è infelici.

Ho file di amici nerd che venderebbero anima e corpo al diavolo e a qualsiasi demone per la metà di quello che ha lui!
Certo....chiunque di noi vorrebbe avere anche solo una parte di quei soldi, soprattutto se non abbiamo niente da perdere (ecco perchè i tuoi amici nerd non si fanno problemi

evidentemente già ora hanno pochi amici e zero donne

)
Ma ad esempio, dando per scontato che tu ora abba intorno a te dei famigliari, degli amici e degli affetti, preferiresti davvero avere tutti quei soldi e dover passare le serate (nonchè le festività natalizie) a giocare in solitudine ad un life simulator perchè non ci sono altre persone disposte a passare del tempo con te?