Volevi dire "sesta", vero?
Comunque concordo, sarò uno dei pochi, ma a me dopo tot Walt e Jesse hanno smesso di entusiasmarmi come personaggi e mi sono interessati sempre più Saul, Mike, Gus e insomma i personaggi un po' meno in primo piano, quindi ho adorato realizzare che c'era pure Better Call Saul.
Ed è veramente bella, perché analizza in maniera impeccabile sia i personaggi già visti (Saul, Mike ecc.) sia quelli nuovi (Kim, Nacho ecc.), il tutto anche con momenti topici come la puntata con Saul e Mike che traversano il deserto che per me dite quello che volete ma è la migliore di tutto BB e BCS.
Chi dice ancora che BB è superiore è un purista troppo fanboy per me. Gilligan (e poi molto più Gould, dato che poi Gilligan ha fatto El Camino che meh...) con BCS ha fatto molto meglio di BB, correggendo persino alcune pecche di BB, come il personaggio protagonista femminile (Kim è 10000 volte superiore a Skyler, che avrei voluto prendere a botte ogni due per tre, anche se pure Kim secondo me ha già dato abbastanza e potevano levarla di torno già la scorsa stagione)
In ogni caso, trovo anche piuttosto stupido paragonare BB a BCS, sono due serie completamente diverse, è come paragonare un paio di pantaloni al tappo di una penna, non hanno una mazza in comune, o quasi, perché poi comunque si sviluppano su due strade diverse, sono persino due generi diversi.
Sì sì volevo dire sesta, ho corretto.
Cavoli, sembra ieri che ho guardato la prima stagione

Più che come uno spin-off o un semplice prequel, BCS si è imposta subito come serie a sé stante, che può stare in piedi anche da sola e anzi, si regge perfettamente sulle proprie gambe senza dipendere ossessivamente dalla serie madre (tanto di cappello a Gilligan e soprattutto a Gould, che da tempo ormai cura la maggior parte degli episodi).
Sempre benvenuti i piccoli riferimenti (spesso necessari e mai gratuiti) alla serie originale (in fondo in BCS è presente mezzo cast di BB), ma BCS potrebbe essere seguita tranquillamente anche da chi non ha mai visto BB, non si rischia di perdersi per strada o di non capirci nulla. Anzi, sarebbe un ottimo "antipasto" per prepararsi alla visione di BB.
Un'altra cosa bella di BCS è l'approfondimento, davvero notevole, fatto su tutti i personaggi, a cominciare da volti nuovi come Kim e Chuck, per poi passare a tante vecchie conoscenze, personaggi per lo più secondari che in BB conoscevamo quasi solo grazie al punto di vista di Walt o Jesse.
Mike e Gus, ma non solo: Tuco, Krazy-8, la famiglia Salamanca, Don Eladio, Gale, Hank e Gomez, Francesca, scagnozzi vari ed eventuali, il mitico Huell e lo stesso Jimmy/Saul, che davvero non smette mai di sorprendere. E io che m'aspettavo non ci mettesse neanche una stagione per "sbroccare"

Fa davvero strano pensare che
quasi tutta questa gente sia morta, tranne forse Huell, Francesca, Nacho che è in fuga e Lalo che si presume ancora vivo ("Did Lalo send you?") Sembra quasi di vedere dei fantasmi, fa proprio un certo effetto

Di Mike e Gus pensavo ci avessero detto praticamente tutto (diciamo che le cose fondamentali già le sapevamo), e invece...
In BB erano principalmente gli antagonisti di Walt, in BCS li vediamo vivere di vita propria, fare molto altro oltre a cercare di liberarsi di Heisenberg (che già era un bel lavoro

).
Anch'io ero rimasta un po' perplessa dai paragoni costanti con la serie madre, ma sono partiti fin da subito, cosa forse comprensibile e inevitabile dopo il successo di BB. Le aspettative per BCS erano altissime (molti in realtà sembrano preferire lo spin-off alla serie madre), considerando poi che Saul era un personaggio dal potenziale pazzesco, quasi infinito. In pochissimi sarebbero riusciti a sfruttarlo egregiamente come è stato fatto (... e ancora non è finita).
E sì, "Bagman" è uno degli episodi più belli di sempre. Non a caso mi ha ricordato un po' i momenti migliori di BB (anche come regia e fotografia).
El Camino non male, fatto bene, ma certo non indispensabile. Però via, si faceva guardare.
Alla fine secondo me si tratta di due prodotti ugualmente validi, ognuno con caratteristiche proprie, molto diversi ma entrambi notevoli.
Avevamo una gran bella serie e adesso ne abbiamo due. Cosa chiedere di più?