Sì, ecco, giusto quello. Visto poi che l'episodio durava più di un'ora, 5-10 minutini in più non avrebbero stonato. Così anche il classico "momento alla Saul Goodman" (la rivelazione shock, il voltafaccia in aula che nessuno si aspettava con tanto di confessione) è sembrato un pochino forzato e buttato via, cosa bizzarra per una serie che ci ha abituati a degli standard assurdamente alti. Un paio di sguardi con Kim forse erano un po' poco per rendere bene l'idea, visto appunto il livello del prodotto con cui abbiamo a che fare.
Forse però l'effetto "Ma che è? Che caspita fa???" era voluto, almeno in parte

Riguardo alla "macchina del tempo", anch'io mi sono chiesta cosa avrebbe desiderato Kim.
Curioso che tutti e tre i personaggi interpellati (non solo Saul, ma anche Mike e Walt) avrebbero scelto di tornare indietro di parecchi anni, a MOLTO PRIMA non solo di entrare nel mondo criminale, ma decenni prima che decidessero di farsi corrompere (chi da una cosa, chi dall'altra).
Insomma, tutti e tre volevano tornare a quando erano ancora persone oneste
La risposta di Walt in un certo senso mi ha stupita, ma mi ha confermato che FORSE, dico forse, anche in Heisenberg in fondo c'è sempre stato Walt. Mi aspettavo dicesse qualcosa del tipo, "Vorrei che non mi avessero beccato, vorrei essere riuscito a scappare...", invece lui voleva solo tornare ai tempi della Grey Matters
