Una notizia provvidenziale
visto quanto cagna maledetta (cit. Boris) si è rivelata Ruby Rose 
Non escluderei sia stata accompagnata alla porta nel tentativo di dare una raddrizzata ai rating che sono passati dal malissimo di metà stagione al tremendo degli ultimi 5 episodi.
Peccato che la mia flebile speranza di una lead protagonist carismatica e capace è già stata azzoppata dalla dichiarazione d'intenti che innanzitutto selezioneranno un'attrice appartenente alla comunità LGBTQ+

Guardare in primo luogo alle capacità attoriali, proprio no eh? 
Straquoto e lo dissi (ci sono i post) ancora prima che la serie partisse: Ruby Rose non è una attrice! Monofacciale, inespressiva, sempre
con lo stesso sguardo sia che le stiano estirpando una rotula con una vanga o che sia a una festa di gala, per me può andarsene e non la rimpiangerò di certo; come Batwoman ci stava tutta, ma dietro una maschera e con una parrucca (e al 90% delle volte sostituita dalla stunt) sono buoni tutti.
Come la prima stagione di Supergirl fu tutta sulle spalle di Melissa qui direi che l'unica che si salva è Alice grazie ad una Rachel Skarsten
che almeno trasmette ciò che il personaggio deve tramettere.
Recitare sempre sopra le righe è certo più facile ma l'attrice (in questo caso si può usare) riesce a non scivolare mai sulla sottile linea
tra una buona recitazione e un eccesso, soprattutto il personaggio tiene e riesce non cascare nel ridicolo o nel grottesco.
Stagione comunque anche guardabile con pochi alti e molti bassi.
Chiunque sua la nuova protagonista credo che fare peggio di Ruby sarà difficile.... ma non impossibile.