Un "finale" abbastanza deludente, un po' come tutta la stagione, nel suo complesso

Tutta l'arco narrativo dedicato a Diaz mancava di un qualsiasi mordente ed era tutto un fare progressi, per poi vedere quei progressi svanire, tutto per necessità di trama.
Il finale annulla tutta la parte dedicata al processo, che ora sembra solo l'ennesima farsa fatta tanto per tenere alto il numero di episodi, insieme a tutti i "plot twist", come il ritorno di Roy o la comparsata di Human Target che si spaccia per Tommy.
A questo punto, se l'FBI era davvero la chiave di volta per risolvere l'intera vicenda, potevano anche tagliare qua e là, in termini di storia e numero di episodi, finire prima ma, al tempo stesso, risultare più credibili e/o coerenti.
Che poi, davvero, come ha scritto anche qualche altro utente, l'FBI sì e l'ARGUS no? Cos'è, ora sono i poveracci delle agenzie governative e non valgono un soldo bucato?
Paradossale, tra l'altro, tutta la parte riguardante l'accordo stretto tra Oliver e l'agente Watson, con lui che, manco soffrisse di Alzheimer, si dimentica di menzionare che, in cambio dell'immunità, dovrà farsi un viaggio in prigione

Il fatto che Diaz fosse ancora vivo era una cosa scontatissima, anche per la vecchia regola del "No corpo, no morto", ma, ora più che mai, lo trovo un villain con poco senso di esistere. Dovrebbe aver perso tutto, quindi nella S7 cosa farà? La sua personale crociata per vendicarsi di Oliver & Co.?
Peccato per Lance e, soprattutto, per l'uscita di scena dell'attore, ma probabilmente, ai fini della trama, sfrutteranno il suo sacrificio per tenere Black Siren dalla parte dei buoni, magari come personaggio ricorrente, non per forza come regular.
Tutto l'arco narrativo della prima parte di stagione, col team Arrow contro James penso di averlo già commentato nei topic delle puntate precedenti, ma non vale neanche la pena di essere ripreso, considerando poi che tutto il rancore di James derivava dal peggiore dei video montaggi. Il grande hacker che si era fatto fregare come il primo dei cretini

Ah, ma certo la cosa non avrà sorpreso nessuno, da notare come sia finito tutto a tarallucci e vino nel team Arrow. Prima scoppia la peggiore delle faide interne, anche qui per i motivi più stupidi, ma poi, con qualche pacca sulla spalla, qualche valigia col costumino e due discorsi al momento giusto e, tac, tutti amici come prima

Se Arrow, ma anche Flash, seguissero il trend delle Leggende, come numero contenuto di episodi, senza dover per forza sforare i 20 a stagione, probabilmente ne avrebbero solo da guadagnare, in termini di qualità
