E' sempre un'emozione quando vedo lo spin-off di Buronson in adattamento animato, e non mi dilungo sull'animazione in computer grafica visto che sappiamo tutti che fa molto cagare, ma devo dire che a livello di narrazione è abbastanza lineare anche se a volte discontinuo e ho capito il perché: stanno seguendo il materiale cartaceo puntando a mostrare solo i punti fondamentali della storia, tagliando bei pezzi di storia, anche perché Soten no Ken nel manga si dilunga molto sulla situazione politica e militare dentro Shangai e hanno omesso sia la data degli accadimenti (1938, diventato 193X nell'anime) e qualsiasi riferimento ad Hitler. E' una scelta comprensibile se vogliono coprire tutto il materiale restante fino alla fine (12+12) senza il rischio di essere cancellati come la prima volta ma che disorienta se vado a fare i confronti anime-manga.
E comunque tutto questo stragrande utilizzo di CG danneggia anche la durata degli episodi che sono di venti minuti netti, invece dei classici 21-22..
Mantiene comunque alto lo spirito di Ken il guerriero, non tradendone l'eredità, ma avrei preferito un'animazione tradizionale, nonostante determinate scelte dipendono dallo studio di animazione e da quanta gente ci lavora dietro.
